8 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
12 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
8 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
12 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
6 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
10 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
11 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
9 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
7 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
11 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile

Crosia, la Minoranza chiede all'Esecutivo un tavolo concertativo per aiutare le attività produttive

1 minuti di lettura

CROSIA - Un tavolo concertativo tra Istituzioni cittadine, maggioranza e opposizione, insieme ai rappresentanti delle attività produttive per programmare una campagna di aiuti a tutte quelle imprese che hanno subito e stanno subendo il peso schiacciante della crisi da Covid-19. È questa, in sintesi, la proposta avanzata dal gruppo consiliare di minoranza "La città libera che vogliamo" di Crosia all'Amministrazione Russo.

«La crisi pandemica - scrivono - ha colpito duramente e per molte attività definitivamente il tessuto produttivo cittadino, che da ormai più di un anno sta facendo i conti con limitazioni e chiusure causate dalle misure di contenimento del Covid-19. A tal proposito come gruppo consiliare abbiamo presentato una mozione, da discutere nel prossimo Consiglio Comunale, affinché l'Amministrazione Comunale attui interventi concreti per aiutare imprese e commercianti cittadini ormai allo stremo. Ad una prima analisi nel documento unico di programmazione non sono previsti interventi alla voce "obiettivi per il commercio", e questo è un problema che invece va affrontato con tutti i mezzi possibili».

«È inoltre necessario  - aggiungono - per provare a capire in che modo programmare gli aiuti, che si avvii immediatamente un gruppo di lavoro in cui, oltre ad esponenti della maggioranza e dell'opposizione, siano presenti i rappresentanti delle Associazioni/Gruppi locali dei commercianti ed artigiani».

«La Città Libera che Vogliamo - conclude la nota - chiede dunque a gran voce che si prendano iniziative concrete per cercare di recuperare quanto più possibile il tessuto economico cittadino, che insieme a quello sociale ha bisogno del massimo supporto da parte del Comune e dell'Amministrazione. Noi faremo la nostra parte in maniera responsabile e siamo pronti a sederci e discutere delle misure necessarie».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.