18 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
51 minuti fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
16 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
21 minuti fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
2 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
15 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
16 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
15 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
1 ora fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
18 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia

Crosia, la Minoranza chiede all'Esecutivo un tavolo concertativo per aiutare le attività produttive

1 minuti di lettura

CROSIA - Un tavolo concertativo tra Istituzioni cittadine, maggioranza e opposizione, insieme ai rappresentanti delle attività produttive per programmare una campagna di aiuti a tutte quelle imprese che hanno subito e stanno subendo il peso schiacciante della crisi da Covid-19. È questa, in sintesi, la proposta avanzata dal gruppo consiliare di minoranza "La città libera che vogliamo" di Crosia all'Amministrazione Russo.

«La crisi pandemica - scrivono - ha colpito duramente e per molte attività definitivamente il tessuto produttivo cittadino, che da ormai più di un anno sta facendo i conti con limitazioni e chiusure causate dalle misure di contenimento del Covid-19. A tal proposito come gruppo consiliare abbiamo presentato una mozione, da discutere nel prossimo Consiglio Comunale, affinché l'Amministrazione Comunale attui interventi concreti per aiutare imprese e commercianti cittadini ormai allo stremo. Ad una prima analisi nel documento unico di programmazione non sono previsti interventi alla voce "obiettivi per il commercio", e questo è un problema che invece va affrontato con tutti i mezzi possibili».

«È inoltre necessario  - aggiungono - per provare a capire in che modo programmare gli aiuti, che si avvii immediatamente un gruppo di lavoro in cui, oltre ad esponenti della maggioranza e dell'opposizione, siano presenti i rappresentanti delle Associazioni/Gruppi locali dei commercianti ed artigiani».

«La Città Libera che Vogliamo - conclude la nota - chiede dunque a gran voce che si prendano iniziative concrete per cercare di recuperare quanto più possibile il tessuto economico cittadino, che insieme a quello sociale ha bisogno del massimo supporto da parte del Comune e dell'Amministrazione. Noi faremo la nostra parte in maniera responsabile e siamo pronti a sederci e discutere delle misure necessarie».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.