11 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
12 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
11 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
12 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
14 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
16 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
16 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
14 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
15 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
15 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia

“Amici Alzheimer nel Cuore”: «Approvato il Piano Nazionale Demenze, ma è solo il primo passo»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «È con estrema soddisfazione che accogliamo la notizia dell’approvazione del finanziamento del Piano Nazionale Demenze. Un grande piacere che condividiamo con un milione e 200mila famiglie italiane che vivono a contatto con la demenza e affrontano con dignità questa situazione: è per loro che ogni giorno lavoriamo ed è a loro che è dedicata questa vittoria».

È quanto afferma Francesco Garofalo presidente dell’associazione Amici “Alzheimer nel Cuore” che così continua: «La cifra stanziata rappresenta solo il primo passo per poter dare il via a interventi concreti. La Commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento alla legge di bilancio 2021 che prevede un finanziamento di 15 milioni in 3 anni per il Piano Nazionale Demenze. Ora il Ministero della Salute ha 60 giorni di tempo per indicare i criteri e le modalità di riparto del fondo».

«Il “Piano Nazionale Demenze-Strategie per la promozione ed il miglioramento della qualità e dell’appropriatezza degli interventi assistenziali nel settore delle demenze” - spiega - nasce con l’obiettivo di fornire indicazioni strategiche per la promozione di interventi appropriati e adeguati di contrasto allo stigma sociale, tutela e garanzia dei diritti, conoscenza aggiornata, coordinamento delle attività, tutti finalizzati alla corretta gestione integrata della demenza».

«Approvato nel 2014, - continua - non è mai stato reso pienamente operativo a causa della mancanza delle risorse economiche necessarie per concretizzarne gli obiettivi. Nel febbraio 2015 viene istituito il “Tavolo di monitoraggio dell’implementazione del Piano Nazionale per le Demenze (PND)”, un gruppo di lavoro informale coordinato dal Ministero della Salute».

«Ora grazie a questo primo finanziamento, il Tavolo potrà cominciare a trasformare in azioni concrete gli obiettivi del Piano stesso, permettendo così di pianificare nuovi interventi a supporto delle persone con demenza. Il Consiglio Regionale della Calabria, su sua iniziativa, approvò un ordine del giorno per dare piena attuazione al piano per le demenze» conclude.

(fonte foto la stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.