13 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
14 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
16 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
17 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
14 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
12 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
11 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
16 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
11 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
15 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria

Pnrr, Irto: «Dibattito tardivo in Consiglio regionale»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Questa discussione sul Recovery plan è quanto mai tardiva. Non dico inutile, perché ho troppo rispetto di questa istituzione che ho avuto l'onore di presiedere, ma certamente tardiva».

È quanto ha affermato Nicola Irto, consigliere regionale del Partito democratico e candidato alla presidenza della Regione Calabria, intervenendo in aula a Palazzo Campanella.

«Tra pochi giorni il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sarà trasmesso a Bruxelles - ha aggiunto Irto - ma il Consiglio regionale della Calabria si riunisce per discuterne soltanto oggi, dopo che il documento, approvato il 12 gennaio scorso dal Consiglio dei ministri, è ormai stato trasmesso alle Camere per le loro valutazioni».

«Resta la possibilità di intervenire sui piani aggiuntivi dei ministeri ed è su questo fronte che mi impegnerò a sostenere le battaglie a favore della nostra regione tramite la rappresentanza governativa del Partito democratico. Il dibattito odierno, dunque, serva almeno a questo pur a valle di scelte strategiche già compiute».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.