6 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
5 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
8 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
7 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
9 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
5 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
8 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
7 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
6 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
4 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio

Emergenza sanità, appello dei parlamentari calabresi che sostengono il Governo: «Speranza venga in Calabria»

1 minuti di lettura

ROMA - «Alla luce delle note difficoltà gestionali della sanità in Calabria, aggravate dall'emergenza Covid, chiediamo al Ministro della Salute, Roberto Speranza, di venire in Calabria per prendere direttamente visione dello stato drammatico delle cose così da individuare, insieme, le migliori soluzioni per uscirne fuori».

È quanto auspicano i parlamentari calabresi delle forze politiche di maggioranza del Governo Draghi, i quali, di fronte al dramma sanitario che la Calabria sta vivendo, hanno deciso di unire la loro voce per perorare la causa.

«La sanità calabrese - scrivono in una nota - versa in uno stato di difficoltà, ormai cronica, nonostante si siano avvicendati negli ultimi anni più commissari ad acta e la materia sia stata recentemente normata da due decreti legge. Questo dato di fatto, purtroppo, si è ulteriormente aggravato a causa della fase emergenziale e non passa giorno che l'argomento non sia oggetto di interventi sulla stampa che denunciano con forza la situazione a dir poco preoccupante in cui versa il comparto».

«In questo contesto – continuano - nella città di Cosenza sono state occupate le sedi della direzione dell'Azienda Sanitaria Provinciale e di quella Ospedaliera da parte di alcuni “comitati di lotta” che intendono così rappresentare l'esasperazione conseguente alle notizie non confortanti sulla carenza di vaccini disponibili e la saturazione dei posti letto dei reparti Covid e non Covid. Si teme che tale forma di disagio e protesta possa estendersi al resto della regione, con il rischio dell'esplosione di gravi tensioni sociali».

«Stando così le cose – concludono – chiediamo un incontro urgente al ministro Speranza alla presenza del Commissario ad acta Guido Longo, nonché del presidente facente funzioni Antonino Spirlì e del capo dipartimento della Sanità regionale Giacomino Brancati, affinché, insieme, ci si possa assumere di fronte ai calabresi le dovute responsabilità con impegni precisi e puntuali su ogni criticità in modo che la Calabria possa essere riallineata a livello di servizi essenziali, e non solo, con il resto del Paese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.