4 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
8 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
3 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
9 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
5 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
1 ora fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
2 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
6 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
7 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
35 minuti fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa

Cariati: oggi l’Assise civica si riunisce in seconda seduta

1 minuti di lettura

CARIATI – Saltata la prima seduta per mancanza di numero legale, il Consiglio Comunale si riunirà in seconda seduta oggi, venerdì 16, alle ore 18 al Cinema Teatro. Documento Unico di Programmazione (DUP), approvazione del Bilancio di Previsione finanziario 2021-2023, tassa sui rifiuti (TARI) e aliquote e detrazioni IMU per il 2021. Sono, questi, i principali punti all'ordine del giorno dell'assise convocata dal Presidente del Consiglio Comunale Francesco Cicciù.

 Sarà possibile seguire i lavori consiliari in diretta streaming. Tra gli altri punti da approvare, il regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del canone per le aree e spazi mercatali; il regolamento per la gestione del servizio idrico integrato; la verifica della quantità e qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie che potranno essere ceduti in diritto di proprietà o in diritto di superficie; il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per il periodo 2021-2023.

Due punti riguardano la conferma di deliberazione relative alle entrate proprie dell'Ente (servizi a domanda individuale, mensa, permessi di costruire, concessioni cimiteriali, servizi scuolabus, canoni non ricognitori, parcheggi a pagamento, servizio idrico integrato).

Per il canone unico patrimoniale mercatale e l'imposta di soggiorno 2021 si va verso la conferma delle tariffe per l'anno 2021. Si porta all'attenzione del consiglio comunale, infine, anche l'adesione all'associazione Borghi Autentici d'Italia. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.