11 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
10 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
7 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
14 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
13 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
8 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
9 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
9 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
12 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
8 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide

Bevacqua: «Pronti a raccogliere l'appello all'unità lanciato da Sposato»

1 minuti di lettura

COSENZA- «Siamo pronti a raccogliere l'appello del segretario regionale della Cgil, Sposato, rivolto alle forze politiche. Unire le forze, sia sociali sia politiche, in un momento particolarmente difficile per la sanità e per l'economia calabrese non può che essere la strada maestra. Siamo pronti non da ora, ma da mesi: più volte abbiamo lanciato lo stesso appello in Consiglio regionale e anche attraverso interlocuzioni con le associazioni ed i movimenti attivi nella nostra regione». 

Ad affermarlo è il Capogruppo del Pd Mimmo Bevacqua. «Lo chiediamo da tempo non solo per la fase emergenziale sanitaria, ma anche per la programmazione dei nuovi fondi europei, perché riteniamo fondamentale aprire un dibattito forte e concreto sulle scelte strategiche legate alle risorse provenienti dal Recovery Plan. Abbiamo finora trovato un muro di gomma da parte del centro destra e dell'attuale giunta regionale e non solo del suo Presidente f f.- aggiunge Bevacqua. Sappiamo che la Calabria ha bisogno di unità, ma anche di una classe dirigente pronta a dimostrare autorevolezza nei confronti del governo nazionale che, proprio ieri ha siglato un importante accordo nazionale su sicurezza e vaccini nei luoghi di lavoro». 

«Ci sono da fare delle scelte vitali per la nostra Regione – conclude Bevacqua – ma gli Assessori regionali sono in campagna elettorale permanente e, supportati da alcuni Dipartimenti in particolare, sono quotidianamente affaccendati per tutto a elargire promesse, promuovere improbabili programmi di sviluppo e raccogliere clientele. Il disastro del governo regionale, che ha gestito, sin dal primo minuto, tutta la pandemia, è sotto gli occhi di tutti e ci consegna una Calabria alla catastrofe, ultima Regione d'Italia in tutto, sui vaccini, sul contenimento dei contagi, sulla capacità di resilienza, sulla tenuta economica e sociale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.