4 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
5 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
1 ora fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
3 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
4 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
3 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
2 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
5 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
2 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?

Venerdì seminario dedicato alle aziende calabresi del settore agroalimentare

1 minuti di lettura

BRUXELLES - Nel cartellone di "Spazio Europa", il contenitore di incontri on line promossi dall'eurodeputata Laura Ferrara, rientrerà anche un momento di riflessione dedicato alle aziende calabresi del settore agroalimentare.

È quanto si apprende da un comunicato stampa dell’eurodeputata pentastellata Laura Ferrara.

Venerdì 12 marzo a partire dalle 10:00 si terrà, infatti, un evento online in cui si analizzeranno le dinamiche dell'export del settore. Il seminario e la disamina dell'attività di promozione sui mercati esteri sarà a cura dell'Ice - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.

«Nel 2018 ho promosso, al Parlamento europeo, un'iniziativa dedicata alle eccellenze agroalimentari calabresi – scrive in una nota la Ferrara -. Non un'esposizione e degustazione fine a se stessa. I prodotti sono stati certamente protagonisti ma allo stesso tempo si sono svolti momenti di approfondimento e networking dedicati ai produttori».

«Nella due giorni di dibattiti – spiega - sono emerse le molteplici sfide poste dal processo di internazionalizzazione che possono essere affrontate e vinte solo mettendo a fattor comune tutti gli strumenti di supporto messi a disposizione dalle istituzioni».

«Venerdì, grazie alla collaborazione con l'Agenzia Ice, questo percorso informativo e formativo continuerà» conclude l'europarlamentare.

Oltre ai saluti dell'eurodeputata Laura Ferrara, farà gli onori di casa il direttore generale dell'Agenzia ICE Roberto Luongo e interverrà Andrea Gumina, consigliere del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale nel settore Export ed Internazionalizzazione.
Contribuiranno al dibattito gli interventi di Anna Flavia Pascarelli, direttore dell'ufficio di coordinamento marketing e dirigente dell'Ufficio Agroalimentare e Vini dell'Agenzia, di Guido Magnoni, Responsabile Linea agroindustria, di Brunella Saccone, Responsabile Linea Vini e Bevande e Marcello Gentile, dell'Ufficio agroalimentare e vini.

(fonte foto La Repubblica)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.