10 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
7 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
5 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
6 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
5 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
6 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
7 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
9 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
11 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
8 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi

Torna a nuova vita la stazione ferroviaria di Rossano: «finalmente una struttura moderna»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Presto il centro urbano di Rossano riavrà la sua stazione ferroviaria. Dopo tanti mesi di lavori, rallentati dalle circostanze dettate dall'emergenza Covid, lo scalo sarà nuovamente fruibile dagli utenti. E questo grazie all'impegno instancabile della ditta appaltante e dei suoi dipendenti, tutti reclutati da Corigliano-Rossano, che non hanno lesinato energie e si sono impegnati giorno e notte affinché tutto potesse essere concluso nei tempi e nei modi previsti dal progetto.

È quanto fa sapere Elisa Scutellà, ringraziando impresa, tecnici e operai per il loro impegno a restituire un patrimonio pubblico rigenerato e ammodernato pronto ad essere nuovamente fruito dai pendolari.

«I lavori – spiega Elisa Scutellà - riguardano un appalto generale aggiudicato dalla Na.Gest Global Service srl nel 2017, ed interessavano la manutenzione ordinaria e straordinaria di tutti i fabbricati ricadenti lungo la linea ferrata Metaponto-Reggio Calabria, con interventi di innovazione tecnologica. Sono stati effettuati notevoli interventi su larga parte delle stazioni ferroviarie e, sicuramente, tra i più importanti c'è l'opera di restyling che ha interessato proprio lo scalo di Rossano».

«Sarà bello – continua - ritornare nella stazione e vedere finalmente una struttura moderna e al passo con i tempi. E questo grazie al lavoro instancabile di tecnici e operai specializzati che, tra l'altro, sono tutti del posto garantendo, così, anche una ricaduta positiva in termini economici ed occupazionali a Corigliano-Rossano. Sono il direttore amministrativo Michele Forino, il direttore tecnico Nicola Padovano, il set manager Flavio Pietro Romeo, il responsabile del servizio di prevenzione e protezione Pierluigi Vitale, e gli operai Giovanni Sommario, Gaetano Romeo, Domenico Otranto, Enzo Romeo, Alfonso Salatino, Sergio Romeo, Pietro Doria e Vito Brunetto».

«Hanno lavorato senza sosta da fine gennaio ad oggi, tranne la parentesi del lockdown totale del marzo 2020, e fra pochi giorni l'opera è pronta per essere consegnata» conclude.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.