15 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
12 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
18 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
17 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
13 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
14 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
14 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
1 ora fa:Morano Calabro si rifà il look: nuove installazioni artistiche e segnaletica per il borgo
16 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
17 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile

Recovery Plan, Guccione (Pd): «Via libera all’assunzione di 2800 esperti. Per la Calabria 365 tecnici»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Via libera al “bando competenze” con l’assunzione di 2800 persone per supportare le pubbliche amministrazioni del Mezzogiorno nell’attuazione dei progetti del Recovery Plan».

Carlo Guccione, consigliere regionale Pd, introduce così il suo comunicato stampa riguardo il Recovery Plan.

«Si procede, dunque, con il lavoro lungimirante iniziato dall’ex ministro per il Sud, oggi vicesegretario del Pd, Giuseppe Provenzano. Il Piano Sud 2030 e il piano di rigenerazione amministrativa con 2800 assunzioni di giovani qualificati nella Pubblica amministrazione delle regioni del Sud oggi inizia a concretizzarsi grazie all’ottimo lavoro svolto da Provenzano».

«Si tratta nello specifico degli oltre 100 milioni di euro già stanziati nella legge di Bilancio approvata lo scorso mese di dicembre in Parlamento con il Governo Conte per l’assunzione con contratti fino a 36 mesi di 2.800 esperti per dotare di nuove competenze le centrali di programmazione, dai Ministeri ai Comuni, passando per le Regioni. Per la Calabria saranno selezionati 365 tecnici».

«I ministri Renato Brunetta e Mara Carfagna proseguono il cammino intrapreso dall’ex ministro Provenzano e dal Governo Conte – conclude -. “Una promessa mantenuta” come ha detto il ministro Carfagna. Un provvedimento che riconosce, dunque, il lavoro svolto in questi mesi dal Partito Democratico».

(Fonte immagine Ottoetrenta)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.