1 ora fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
2 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
3 ore fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia
4 ore fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
1 ora fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
6 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
5 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
1 ora fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
3 ore fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
27 minuti fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»

A Oriolo l'Amministrazione Comunale festeggia un pensionamento «in barba alla zona rossa»

1 minuti di lettura

ORIOLO - «Esattamente a distanza di un anno, quando Oriolo per la prima volta si è visto travolto dallo tsunami del Covid-19 che ha colpito indistintamente cittadini, amministratori e ha pianto purtroppo  delle vittime, ancora si è costretti a vedere scene impietose e indignitose».

È quanto scrive in una nota stampa il “Gruppo di Minoranza Attiva – Unione Civica” che così continua: «Infatti la scorsa domenica delle Palme, di pomeriggio, nella Sala Consiliare del Municipio si è pensato presumibilmente con tanto di autorizzazione e presenza della Sindaco, Simona Colotta, di tutta l'Amministrazione Comunale, di alcuni dipendenti comunali e qualche cittadino, di festeggiare il collocamento a riposo di una dipendente amministrativa, mare dell'assessore!».

«La festa – si legge - sarebbe andata avanti se non fossero intervenuti i Carabinieri della locale Stazione a ripristinare le leggi dello Stato, palesemente violate non da semplici cittadini ma dalle massime Autorità di governo locale. Ma gli organizzatori, sempre da voci che andrebbero accertate, non perdendosi d'animo e non potendo dare quindi uno schiaffo alla povertà, dopo un brindisi, pare che si siano prodigati nel far pervenire a domicilio agli invitati, tutto quel ben di Dio, di luculliana fattezza».

«Quindi Oriolo – incalzano - continua a subire danni e beffe: una Comunità sfiancata ed affranta, che appena una settimana fa ha pianto un'altra morte. Altro che festa nel Palazzo di Città: Oriolo è in lutto! Tutto questo pare sia avvenuto e si chiede di accertare, quando c'è gente che per senso e dovere civico ha dovuto rinunciare a stare con i propri cari e riabbracciarli. Quando c'è gente che ha dovuto rinunciare e/o limitare la propria vita sociale. Quando ci sono famiglie intere che piangono in solitudine i propri cari».

«La notizia di dominio pubblico che sta toccando molte coscienze e destando scalpore è giunta anche ai Consiglieri di Minoranza Franco Cirò e Giuseppe Corrado, che nell'immediatezza hanno formulato una Interrogazione a risposta scritta, indirizzata sia alla Sindaco che alla Segretaria Comunale e per conoscenza al Prefetto e Tenenza di Corigliano, richiedendo un Consiglio Comunale straordinario ed urgente. Tutta la Cittadinanza ora chiede che si faccia chiarezza sull'accaduto e che la Sindaco dia delle risposte, qualora ne abbia il coraggio!» concludono. 

(foto fonte my webmagazine)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.