1 ora fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
4 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
2 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
3 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
38 minuti fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
8 minuti fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
3 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
2 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
1 ora fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing

Opposizione di Crosia: «Covid free o campagna elettorale in corso»

1 minuti di lettura

CROSIA – «Mentre nella vicina Corigliano-Rossano è stata decretata la zona arancione rafforzata, con inasprimento dei controlli e nuovi divieti, mentre nei comuni limitrofi come Caloveto e Campana i sindaci comunicano quasi quotidianamente l'andamento della situazione e le misure di contenimento messe in atto a Crosia sembra di essere in un'isola felice, senza Covid».

A scriverlo, tramite una nota stampa è la forma di minoranza de La città libera che vogliamo. «Dal comune e dal primo cittadino, che ricordiamo ai più distratti essere anche il responsabile sanitario, non arriva nulla di nulla. Niente dati, niente aggiornamenti, niente numeri sull'andamento dei contagi. Inoltre controlli inesistenti sul territorio, con i cittadini che quotidianamente si rivolgono a noi per avere quelle risposte che dovrebbero invece arrivare da chi è stato eletto per gestire questa crisi e questo momento drammatico».

L’Opposizione si chiede quale sia il problema? «Le prossime elezioni regionali, il grande pallino di Russo che dopo aver fallito clamorosamente lo scorso anno si è messo in testa di riprovarci. Dunque gli unici cenni di vita che arrivano dal comune di Crosia ai media e ai giornali sono pura e semplice propaganda, inutile in un momento in cui la gente vuole essere rassicurata sul contenimento della pandemia. Dare notizie negative o allarmanti, lo capiamo bene, potrebbe andare ad intaccare la campagna elettorale di Russo e fargli perdere quel già risicato consenso ottenuto l'ultima volta, ma il compito di un sindaco che ha interesse a proteggere la propria comunità è quello di informare e mettere in campo ogni azione possibile per salvaguardare la pubblica sicurezza. Parafrasando un vecchio adagio potremmo dire che alla domanda "maestà il popolo ha paura" la risposta di Russo sarebbe un magistrale "mangino comunicati stampa"».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.