10 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
8 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
11 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
6 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
7 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
7 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
6 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
5 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
9 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
5 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide

«I vaccini in Calabria ci sono, ma non vengono inoculati» denuncia Guccione (Pd)

1 minuti di lettura

COSENZA - «Non è più tollerabile una situazione del genere dove nessuno spiega il perché ci siano delle enormi differenze tra i vaccini somministrati e quelli consegnati alla Regione Calabria e chiusi nei frigoriferi».

È quanto denuncia il consigliere regionale del Partito Democratico Carlo Guccione che coì continua: «Oltre 60 mila dosi risultano a disposizione della Regione ma inutilizzate. È evidente che tale situazione non può essere risolta solo commissariando il commissario per come risulta essere nei fatti visto che ieri è arrivato il team di pianificatori della Difesa e della Protezione civile, inviati dal generale Francesco Figliuolo, a sostegno della Regione e del Commissario ad acta».

«Non è possibile – incalza - continuare a rimandare la questione vaccini: è necessaria una commissione d'inchiesta sul Piano vaccinale calabrese. Ecco cosa è accaduto oggi a Cosenza: rispetto alle 13mila dosi settimanali richieste dal direttore sanitario Martino Rizzo per quanto riguarda il fabbisogno dell'Asp di Cosenza ne sono arrivate 4.680, un terzo in meno. Ciò ha impedito lo svolgersi di tutte le vaccinazioni previste oggi per gli over 80, molti Comuni hanno dovuto bloccare a data da destinarsi le operazioni di vaccinazione e, in questo modo, è a rischio anche la somministrazione della seconda dose per chi deve completare il ciclo vaccinale».

«Urge chiarezza, questa situazione di profondo caos rischia di creare ulteriori ritardi e confusione tra i cittadini» conclude.

(foto fonte Altroconsumo)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.