55 minuti fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
2 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
1 ora fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
1 ora fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
5 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
2 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
4 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
3 ore fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
5 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
25 minuti fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing

«I vaccini in Calabria ci sono, ma non vengono inoculati» denuncia Guccione (Pd)

1 minuti di lettura

COSENZA - «Non è più tollerabile una situazione del genere dove nessuno spiega il perché ci siano delle enormi differenze tra i vaccini somministrati e quelli consegnati alla Regione Calabria e chiusi nei frigoriferi».

È quanto denuncia il consigliere regionale del Partito Democratico Carlo Guccione che coì continua: «Oltre 60 mila dosi risultano a disposizione della Regione ma inutilizzate. È evidente che tale situazione non può essere risolta solo commissariando il commissario per come risulta essere nei fatti visto che ieri è arrivato il team di pianificatori della Difesa e della Protezione civile, inviati dal generale Francesco Figliuolo, a sostegno della Regione e del Commissario ad acta».

«Non è possibile – incalza - continuare a rimandare la questione vaccini: è necessaria una commissione d'inchiesta sul Piano vaccinale calabrese. Ecco cosa è accaduto oggi a Cosenza: rispetto alle 13mila dosi settimanali richieste dal direttore sanitario Martino Rizzo per quanto riguarda il fabbisogno dell'Asp di Cosenza ne sono arrivate 4.680, un terzo in meno. Ciò ha impedito lo svolgersi di tutte le vaccinazioni previste oggi per gli over 80, molti Comuni hanno dovuto bloccare a data da destinarsi le operazioni di vaccinazione e, in questo modo, è a rischio anche la somministrazione della seconda dose per chi deve completare il ciclo vaccinale».

«Urge chiarezza, questa situazione di profondo caos rischia di creare ulteriori ritardi e confusione tra i cittadini» conclude.

(foto fonte Altroconsumo)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.