11 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
9 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
5 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
12 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
10 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
12 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
9 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
10 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
11 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
6 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira

Enza Bruno Bossio celebra l’8 marzo manifestando davanti l’ambasciata polacca

1 minuti di lettura

ROMA - «Ho celebrato la festa dell'8 marzo in nome dei diritti delle donne. Sono stata, infatti, davanti all'ambasciata polacca in Italia per dare sostegno a una battaglia di civiltà contro la recente legge che in quel Paese di fatto ha vietato le interruzioni di gravidanza e in ultimo contro la mozione che autorizza l'esistenza di aree “lgbt free”».

Ad affermarlo nel comunicato stampa è la parlamentare del Pd, Enza Bruno Bossio.

«La libertà di autodeterminarsi, anche negli orientamenti sessuali - prosegue la parlamentare del Pd - è il primo confine che sancisce un'eguaglianza sostanziale e una piena affermazione delle pari opportunità. Ecco perché ho aderito alla mobilitazione promossa dall'European parliamentary forum for sexual and reproductive rights (EPF) - la rete di parlamentari di tutta Europa impegnati/e nella tutela dei diritti sessuali e riproduttivi delle donne».

«Oggi - sostiene ancora Bruno Bossio - hanno fatto sentire il proprio dissenso non solo le donne polacche, impegnate nello Strajk Kobiet, lo sciopero delle donne a Varsavia, ma tutte le europee che, in contemporanea, hanno presidiato le ambasciate polacche».

(Fonte immagine Corriere di Lamezia)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.