8 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
7 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
11 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
9 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
8 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
7 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
10 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
9 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
10 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
6 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"

Calabria, D’Ippolito e Parentela chiedono un tavolo governativo

1 minuti di lettura

ROMA - «La sanità calabrese è nel pieno di una crisi senza precedenti, come confermano le perquisizioni che su mandato della Procura guidata da Nicola Gratteri la Guardia di Finanza sta eseguendo negli ospedali di Catanzaro e in uffici dell'Asp di Cosenza a proposito di procedure amministrative per l'acquisto di beni e sevizi».

Lo affermano, in un comunicato stampa, i deputati M5S Paolo Parentela e Giuseppe d'Ippolito.

«Ci sono troppi elementi che allarmano: bilanci nebulosi e non approvati, dirigenti interdetti, appetiti criminali, aziende sciolte per infiltrazioni, pesanti lungaggini nel settore regionale autorizzazioni e accreditamenti e peraltro nuovi possibili casi di clientele e di affari di funzionari pubblici insieme a privati».

«Ce n'è abbastanza per indurre il governo nazionale ad intervenire in maniera ancora più decisa sulla gestione, l'organizzazione, la contabilità e gli acquisti riguardanti la sanità pubblica della Calabria».

«Con forza – sottolineano i parlamentari del Movimento 5 Stelle – chiediamo al ministro della salute, Roberto Speranza, e al ministro dell'economia, Daniele Franco, di promuovere un tavolo tecnico e politico sulla sanità calabrese, in quanto, soprattutto con l'impennata dei contagi e il blocco delle attività ospedaliere ordinarie, la Calabria rischia effetti devastanti sul piano della tutela della salute».

«A riguardo – concludono Parentela e D'Ippolito – avvieremo a stretto giro le necessarie interlocuzioni, nell'interesse dei malati e di tutti i cittadini calabresi».

(Fonte immagine Calabria.Live)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.