13 ore fa:Da Corigliano-Rossano in Sicilia per ripercorrere i cento passi della legalità
14 ore fa:Arte, fede e memoria: a Rossano una mostra collettiva per celebrare Madre Isabella De Rosis
1 ora fa:Trebisacce, il 10 agosto la magia della Notte dei Desideri nei Borghi più belli d’Italia
12 ore fa:Mandatoriccio, Grispino rilancia: «Parlerò ai cittadini, i fatti contano»
15 ore fa:Dimissioni Occhiuto, le opposizioni: «Un abusivo alla Cittadella»
17 minuti fa:Villapiana tra mare e identità: successo per la tappa con chef Mazzei
14 ore fa:Prosegue con successo al Parco Archeologico di Sibari il #Sibarinprogress
2 ore fa:"Il Paese della Poesia d'Amore" a Montegiordano è diventato realtà
13 ore fa:Straface: «Non chiude il laboratorio di analisi a Corigliano»
12 ore fa:Inclusione, la solidarietà non va mai in vacanza: continua l’impegno dei Figli della Luna

Associazione “Controcorrente”: il professore dell’Unical Raniolo nominato socio onorario

1 minuti di lettura

RENDE - L’associazione politico-culturale Controcorrente ha nominato suo socio onorario Francesco Raniolo, docente ordinario di Scienza politica e direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria.

È quanto si apprende da un comunicato stampa dell’associazione politico-culturale Controcorrente.

Oltre ai molti meriti scientifici di studioso della partecipazione politica, dei partiti, della democrazia, Raniolo ha rappresentato per i membri dell’associazione un costante punto di riferimento.

Sin da prima della costituzione formale di Controcorrente, Raniolo ha fornito spunti di riflessione sulla situazione politica nazionale e regionale e sulle forme di impegno, nel corso di incontri e seminari riservati. Il primo incontro pubblico dell’associazione, tenuto a Rossano con la presenza del deputato Matteo Orfini, è stato dedicato alla presentazione del volume “Come la crisi economica cambia la democrazia”, scritto da Raniolo insieme a Leonardo Morlino.

Dunque, il suo insegnamento ha tracciato una strada importante versa la costituzione stessa dell’associazione che conta ormai una cinquantina di soci in tutta la provincia ed è attiva sui territori e sulle nuove piattaforme digitali per condurre iniziative politiche in grado di rispondere alle istanze più urgenti della Calabria.

L’assemblea dei soci ha espresso la sua soddisfazione per la costante collaborazione con Raniolo e per la sua accettazione di far parte di Controcorrente. Anche grazie a questo tipo di rapporti si devono formare le basi culturali di una nuova classe politica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.