21 minuti fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
1 ora fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
52 minuti fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
3 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
3 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
2 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
1 ora fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
2 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
4 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
4 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing

Provincia di Cosenza, Barberio e Bruni nominate consigliere di parità

1 minuti di lettura

COSENZA - Con decreto ministeriale l’avvocata Rossella Barberio è stata nominata Consigliera di parità della Provincia di Cosenza, mentre l’avvocata Ramona Bruni sarà la Consigliera di parità supplente.

«Esperienza e competenza caratterizzano entrambe le professioniste che, per i prossimi quattro anni, saranno impegnate con la Provincia di Cosenza a svolgere funzioni di promozione della parità di genere nel mondo del lavoro, di vigilanza delle pari opportunità e di contrasto alle discriminazioni fra uomini e donne. Auguro buon lavoro alle avvocate – ha dichiarato il presidente della provincia di Cosenza Franco Iacucci -, è necessario sensibilizzare le istituzioni, promuovere la cultura della parità di genere e combattere la disparità di trattamento anche sul luogo di lavoro e per farlo occorrono politiche nazionali mirate».

«Il dibattito politico di questi ultimi giorni dedica finalmente la giusta attenzione alla necessità di una maggiore presenza delle donne nella sfera pubblica – ha commentato la consigliera Rossella Barberio, esperta di diritto amministrativo e costituzionale, attivista in materia di diritti civili – ma il rischio concreto è che le affermazioni di principio possano rimanere parole prive di contenuto se poi non si dà corpo e sostanza ai buoni propositi».

«La pandemia - ha aggiunto Barberio - ha acuito il gap occupazionale, retributivo e di carriera, soprattutto nel Sud d’Italia. Tante, troppe donne hanno lasciato il lavoro senza farvi più ritorno. Quello che oggi emerge con chiarezza è che bisogna investire in modo strategico sull’occupazione femminile e sulle politiche sociali di sostegno al welfare, in modo da contrastare efficacemente i divari di genere e raggiungere l’obiettivo di una parità reale».

L’avvocata Barberio, autrice di pubblicazioni scientifiche, è legale del Centro antiviolenza “Roberta Lanzino” ed ha patrocinato numerosi giudizi volti a garantire la presenza femminile nei luoghi della politica, nelle Giunte comunali e nei Consigli regionali.

Di recente ha sollevato in giudizio la questione di costituzionalità della legge elettorale calabrese per mancata previsione delle norme sulla doppia preferenza di genere, norme successivamente approvate dal legislatore regionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.