2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
17 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
44 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
14 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop

Lpu-Lsu Calabria, approvato odg deputati Pd Bruno Bossio e Viscomi per agevolare stabilizzazioni

1 minuti di lettura

ROMA - «Continuiamo a seguire, sia sul piano normativo che finanziario, gli ultimi atti del complesso percorso di stabilizzazione degli Lpu ed Lsu calabresi all'interno degli enti di appartenenza». 

Ad affermarlo i deputati del Partito Democratico, Enza Bruno Bossio e Antonio Viscomi,  che aggiungono: «È stato, infatti, oggi approvato alla Camera un ordine del giorno a nostra firma all'interno del decreto Milleproroghe che sancisce alcuni aspetti cruciali, a partire dalla piena equiparazione tra Lpu ed Lsu nella destinazione delle risorse statali per l’assunzione a tempo indeterminato, stabilendo che per entrambe le figure di lavoratori si può attingere ai finanziamenti statali del Fondo sociale per occupazione e formazione, così come per entrambe le figure sono destinate le risorse regionali».

«L'ordine del giorno appena approvato, inoltre, chiede che le deroghe per le stabilizzazioni siano previste anche per le amministrazioni locali - spiegano i due parlamentari- che dovessero trovarsi in una condizione di dissesto economico, sancendo di fatto un prioritario diritto al lavoro per questo ampio bacino di precari calabresi».

«Seguiremo – aggiungono -, passo dopo passo, questa vicenda che tocca il destino di migliaia di lavoratori e famiglie e, in questo quadro, sosteniamo la richiesta (avanzata dalla Regione Calabria) di attivare un tavolo nazionale con i ministeri e i sindacati su questa vertenza come su quella dei tirocinanti».

«Ci dichiariamo, inoltre, fin da ora disponibili - affermano infine - a prendervi parte e a dare il nostro costruttivo contributo per una rapida e positiva soluzione, anche in considerazione del fatto che la proroga per le stabilizzazioni scade il 31 marzo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.