4 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
7 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
22 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
8 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
22 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
21 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
21 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
5 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
12 minuti fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
6 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto

Europa Verde-Verdi: «Continua la sinergia con l'amministrazione comunale di Corigliano-Rossano»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - Nella giornata di ieri, la federazione di Verdi di Corigliano Rossano si è riunita per affrontare il tema della valorizzazione delle contrade e delle periferie.

La discussione è stata voluta dai Verdi i quali ritengono di fondamentale importanza promuovere l'ascolto dei cittadini; in particolare, in questo primo incontro ci si è concentrati nei confronti dei cittadini che abitano nelle aree periferiche del territorio e sulla partecipare degli stessi alla vita civica.

Con questa finalità, nel corso della discussione si è dibattuto in merito alla riqualificazione delle contrade e dei quartieri e si è posto l'accento anche sull'importanza dell'ascolto dei cittadini affinché possano far sentire la propria voce e avanzare richieste e suggerimenti all'Amministrazione comunale sui problemi legati alla propria zona.

All'incontro, su invito del commissario dei Verdi Campana, hanno partecipato l'Assessore agli affari generali, legali e al personale Mauro Mitidieri nonché il consigliere e presidente della commissione cultura Alessia Alboresi, ed il consigliere nonché vicepresidente della commissione statuto e servizi alla persona Isabella Monaco.

Nel corso della riunione l'assessore Mitidieri ha riferito che, in questi due mesi dal conferimento dell'incarico, ha avuto modo di prendere contezza di quanto l'amministrazione abbia fatto dall'inizio del mandato nonostante le note difficoltà che, in ogni caso, a parere dell'assessore, non possono rappresentare una scriminate, ma che al contempo hanno determinato un rallentamento delle azioni che questa giovane amministrazione si è posta di attuare.

Secondo Mitidieri: «la macchina comunale è un meccanismo complesso che può lavorare bene solo se c'è sinergia tra i cittadini, i consiglieri, gli assessori e il sindaco».

Il confronto si è esteso anche alle criticità obiettive dell'amministrazione relative alla carenza di personale e sulle azioni messe in campo per sopperire a tale carenza.

Il lavoro sinergico dei consiglieri e assessori si palesa anche nel confronto quotidiano sulle tante problematiche ed esigenze dei cittadini.

I consiglieri Alboresi e Monaco, nel ringraziare i Verdi per l'invito, consapevoli del ruolo istituzionale che rivestono, hanno manifestato piena disponibilità a confronti costanti con i cittadini condividendo il pensiero dell'assessore Mitidieri sull'importanza del lavoro sinergico che deve caratterizzare l'azione dell'amministrazione.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.