1 ora fa:«L'autonomia differenziata è un colpo di grazia alla nostra sanità»
3 ore fa:"Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" approda a San Giorgio Albanese
1 ora fa:Graziano: «Con le modifiche ad Arsai possiamo rilanciare le aree industriali»
38 minuti fa:Estate ragazzi a Caloveto: un’avventura che educa all’ecologia
3 ore fa:Sicurezza a Co-Ro, è «urgente sanare il senso di abbandono»
2 ore fa:Identificati i responsabili della sparatoria a Sant'Angelo
2 ore fa:Trasformare lo spreco in risorsa: in Calabria i farmaci inutilizzati saranno donati
8 minuti fa:Dall'Unical a Sanremo e ritorno: laurea honoris causa a Dario Brunori
4 ore fa:Il M5s interviene su fondi Pnrr: «La Calabria continua a scontare ritardi inaccettabili»
3 ore fa:Sibaritide nella morsa del Garbino: 40°C e raffiche bollenti, allerta incendi

“Calabria Resistente e Solidale” scende in campo con De Magistris

1 minuti di lettura

RIACE - «Si è tenuta oggi a Riace, alla presenza di Luigi De Magistris, una importante riunione politico-organizzativa regionale di forze, associazioni e movimenti da mesi impegnati nella costruzione di una proposta elettorale di radicale cambiamento per la Calabria».

È quanto si apprende da un comunicato stampa di “Calabria Resistente e Solidale” che così continua: «L’incontro ha visto la presenza di esponenti di Associazione “La Cosa Pubblica”, Movimento per la Rinascita del Partito Comunista Italiano e l’Unità dei Comunisti, Potere al Popolo, Rifondazione Comunista Cosenza, Calabria Aperta, Sinistra Italiana, assieme a diversi esponenti del variegato mondo dell’attivismo sociale e della sinistra calabrese».

«La riunione, - si legge - convocata con l’obiettivo di fare il punto sull’organizzazione elettorale a sostegno della candidatura di Luigi De Magistris, ha consentito ai partecipanti di verificare la coincidenza di valori e punti programmatici (acqua e servizi pubblici, potenziamento della sanità pubblica, lotta alle pratiche clientelari e alla criminalità politico-mafiosa, lavoro e giustizia sociale, salvaguardia dell’ambiente)».

«Le organizzazioni e gli attivisti presenti – continua - hanno convenuto sulla necessità che la forte convergenza ideale e programmatica, contrassegnata da un profondo sentimento di unità e dall’esigenza di dare maggiore forza alle istanze di cambiamento che emergono dalla popolazione calabrese, trovi anche uno sbocco politico nella prossima campagna elettorale, attraverso la presentazione di candidature forti e credibili, espressione della rinnovata volontà di partecipazione di tanti che negli ultimi anni, di fronte al pessimo esempio offerto dalla politica calabrese, avevano deciso di abbandonare l’impegno e l’esercizio del voto».

«Per queste ragioni, - aggiunge - si è deciso di unire ulteriormente le forze e le energie per dare vita ad una proposta elettorale solida, fortemente riconoscibile e competitiva, che dichiara il proprio obiettivo di mettere al centro della battaglia politica la difesa del lavoro, il rilancio della della sanità pubblica rispetto agli appetiti privati, il mondo dell’istruzione a tutti i livelli e della cultura, l’impegno per la lotta contro la ‘ndrangheta, la solidarietà e la giustizia sociale».

«Segno tangibile di questa unità per il cambiamento – conclude - sarà la candidatura, nel ruolo di capolista del progetto “Calabria Resistente e Solidale”, nelle tre circoscrizioni elettorali calabresi, di Mimmo Lucano che rappresenta e testimonia un’esperienza e un modello da cui trae ispirazione la nostra battaglia per il riscatto e la liberazione della Calabria».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.