7 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
10 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
8 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
9 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
10 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
7 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
7 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
11 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
9 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
8 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace

Bevacqua: «Faremo chiarezza sugli sperperi della Giunta»

1 minuti di lettura

COSENZA- «Terremo nei prossimi giorni una conferenza stampa per evidenziare e denunciare in maniera puntale e circostanziata la dilapidazione delle risorse che sta operando la Giunta regionale in questi mesi, nonché le varie nomine che sta effettuando in spregio ai limiti cui dovrebbe attenersi in questo periodo l'esecutivo. Lo stiamo dicendo e scrivendo in tutte le sedi ma, evidentemente, gli appetiti elettorali sono più forti del senso del pudore». 

È quanto dichiara il capogruppo PD in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, il quale aggiunge: «La rimodulazione dei Fondi UE decisa e messa in atto è una testimonianza inequivocabile. Chiederemo conto ai vari Dipartimenti per avere un quadro organico e preciso della polverizzazione avvenuta attraverso scelte politiche che hanno finalità esclusivamente elettoralistiche. Siamo davanti a una pioggia quotidiana di provvedimenti, privi di qualsiasi obiettivo di sviluppo e crescita, che ripropongono quelle vecchie pratiche del passato che nulla hanno lasciato di buono ai calabresi. Eppure, il PD, in maniera costruttiva e responsabile, aveva proposto e propone misure realmente strutturali: dal Progetto TerraFerma, unico disegno normativo di questa legislatura realmente capace di produrre occupazione e salvaguardia del territorio, facendo un uso produttivo dei fondi UE; al south working, un Piano al passo con i tempi che garantirebbe la permanenza nella nostra regione di forze lavorative attive e competenti». 

«Una volta ricostruito il castello di carte della pioggia di delibere e di decreti – conclude Bevacqua – compiremo ogni passo necessario nella direzione della chiarezza e dell'eventuale intervento di organi terzi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.