3 ore fa:Al via il corso di formazione del progetto “Chiese Aperte – Edizione Giubileo”
37 minuti fa:Cresce l'attesa per l'evento con Tridico, Gratteri e Gomez a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Aspettando il Vinitaly, Barbieri torna protagonista su Camper
3 ore fa:Successo per la serata evento della Bandiera Blu a Cariati
1 ora fa:Notte magica a Corigliano: il centro storico rivive tra storia e partecipazione
1 ora fa:Anche Il Ministro Lollobrigida al Vinitaly nel Parco Archeologico di Sybaris
2 ore fa:Maxi sequestro della Finanza: svelata mega frode fiscale da 16 milioni di Euro | VIDEO
7 minuti fa:Scontro sul "Dopo di Noi". L'assessore Grillo replica ad Anffas e difende il Tavolo sulla Disabilità
2 ore fa:Navette gratuite per raggiungere la Cleopatra: Labonia si complimenta col management della discoteca
1 ora fa:Strade provinciali «in stato di grave abbandono»: Uva chiede lumi alla Provincia

Regionali, ora è ufficiale: si voterà l'11 aprile. Spirlì ha firmato il decreto

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, ha firmato oggi  il decreto di indizione delle prossime elezioni regionali, fissate per domenica 11 aprile 2021.

Con il nuovo provvedimento viene dunque revocato il Dpgr dello scorso 30 novembre, con il quale le consultazioni erano state indette per il 14 febbraio 2021.

LE MOTIVAZIONI

Il nuovo decreto firmato dal presidente Spirlì, d’intesa con il presidente della Corte d’Appello di Catanzaro, e sentito il presidente del Consiglio regionale, dispone il rinvio delle elezioni regionali dopo la presa d’atto del verbale n. 139 (29 dicembre 2020) del Comitato tecnico scientifico, nel quale si evidenziava «la criticità di esperimento delle operazioni elettorali», nonché della nota (31 dicembre) con la quale il delegato del soggetto attuatore per l’emergenza Covid-19 della Regione Calabria rilevava «una significativa situazione critica epidemiologica in atto».

Il decreto tiene conto, inoltre, della «necessità di garantire lo svolgimento delle consultazioni elettorali in condizioni di maggiore sicurezza per i cittadini».

Il Dpgr sarà notificato al ministero dell’Interno e degli Affari regionali, al presidente del Consiglio regionale, ai prefetti di Catanzaro, Reggio Calabria, Cosenza, Crotone e Vibo Valentia, ai sindaci dei Comuni calabresi e ai presidenti delle commissioni elettorali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.