31 minuti fa:Il dottor Nasso salva una 78enne con un'innovativa procedura ibrida
2 ore fa:Senato Accademico Unical, Parise nominato membro della Commissione Didattica e Senatore Europeo per il progetto EUpeace
2 ore fa:Caregiver familiari, si può richiedere il contributo economico entro il 7 aprile
1 minuto fa:Co-Ro si prepara ad un fine settimana ricco di appuntamenti
3 ore fa:L'appello di Papasso a Succurro: «Sistemate le strade»
4 ore fa:Continui blackout alla rete elettrica a Rossano scalo: aumentano i disagi e le preoccupazioni
1 ora fa:Unical, il professor Zimmaro nominato Corresponding Member del Comitato Tecnico Internazionale di Ingegneria
4 ore fa:Aumento Tari, Mazza chiede a Occhiuto di convocare e ascoltare i sindaci: «Situazione insostenibile»
3 ore fa:Incursione tra tesori mai visti, a Sibari l'apertura straordinaria notturna dei depositi archeologici
1 ora fa:Nuova 106, entro il 2 aprile la pubblicazione del bando di gara per l'appalto integrato della Sibari-Co-Ro

Regionali, ora è ufficiale: si voterà l'11 aprile. Spirlì ha firmato il decreto

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, ha firmato oggi  il decreto di indizione delle prossime elezioni regionali, fissate per domenica 11 aprile 2021.

Con il nuovo provvedimento viene dunque revocato il Dpgr dello scorso 30 novembre, con il quale le consultazioni erano state indette per il 14 febbraio 2021.

LE MOTIVAZIONI

Il nuovo decreto firmato dal presidente Spirlì, d’intesa con il presidente della Corte d’Appello di Catanzaro, e sentito il presidente del Consiglio regionale, dispone il rinvio delle elezioni regionali dopo la presa d’atto del verbale n. 139 (29 dicembre 2020) del Comitato tecnico scientifico, nel quale si evidenziava «la criticità di esperimento delle operazioni elettorali», nonché della nota (31 dicembre) con la quale il delegato del soggetto attuatore per l’emergenza Covid-19 della Regione Calabria rilevava «una significativa situazione critica epidemiologica in atto».

Il decreto tiene conto, inoltre, della «necessità di garantire lo svolgimento delle consultazioni elettorali in condizioni di maggiore sicurezza per i cittadini».

Il Dpgr sarà notificato al ministero dell’Interno e degli Affari regionali, al presidente del Consiglio regionale, ai prefetti di Catanzaro, Reggio Calabria, Cosenza, Crotone e Vibo Valentia, ai sindaci dei Comuni calabresi e ai presidenti delle commissioni elettorali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.