50 minuti fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
6 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
1 ora fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
2 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
5 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
20 minuti fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
1 ora fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
2 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
4 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
6 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”

Provincia di Cosenza, Iacucci: «Consentire agli Enti locali la stabilizzazione dei tirocinanti»

1 minuti di lettura

COSENZA - Nonostante le battaglie e i numerosi appelli è ancora in bilico, purtroppo, il futuro degli ex percettori di mobilità in deroga. Circa 7000 tirocinanti che prestano servizio negli Enti pubblici, privati e nelle sedi territoriali dei Ministeri, continuano a rimanere in uno stato di precarietà.

A rilanciare la questione è il presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci, che ribadisce come siano ormai maturi i tempi per consentire a questo ampio bacino di precari di essere avviati verso un processo di stabilizzazione.

«La Provincia - dice Iacucci - lo scorso mese di dicembre, ho firmato un apposito atto di indirizzo per chiedere di procedere alla stabilizzazione degli ex percettori di mobilità in deroga. Dal mese di novembre, tra l'altro, hanno dovuto interrompere i tirocini a causa della diffusione della pandemia. Lavoratori che in questi anni hanno garantito servizi importanti all'interno della macchina amministrativa, sopperendo alle carenze di organico, pur rimanendo in uno stato di precariato. I sindaci hanno dimostrato di essere al loro fianco chiedendo la stabilizzazione dei lavoratori e rivolgendosi alla Regione per superare questo perenne stato di precarietà che va avanti dal 2008».

Iacucci, di fatto, sostiene la proposta del sindaco di Aprigliano, Alessandro Porco, che ha chiesto l'inserimento di uno strumento normativo per consentire agli Enti locali di stabilizzare questi lavoratori.

«Servono misure concrete - precisa il presidente della Provincia di Cosenza - c'è un rimpallo di responsabilità e, come sostiene Alessandro Porco, si potrebbe affidare alle amministrazioni locali la possibilità di decidere e occuparsi del futuro dei tirocinanti. In questo modo gli Enti saranno impegnati in prima persona e potranno assumere persone che svolgono attività di tirocinio ormai da anni, sono state formate per l'erogazione di importanti servizi e diventate fondamentali all'interno della macchina amministrativa».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.