3 ore fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
2 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
5 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
6 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
18 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
4 ore fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
49 minuti fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
2 ore fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
1 ora fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
3 ore fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”

Bevacqua (PD) :«Nessuno si occupa dei Consorzi di Bonifica»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «In linea con quanto ho già espresso a più riprese nei mesi scorsi, condivido oggi le preoccupazioni manifestate dai lavoratori e dagli amministratori locali, in merito alle vicende che stanno interessando il Consorzio di bonifica dei bacini meridionali dello Jonio in Trebisacce. Il mancato pagamento delle spettanze retributive ai dipendenti, insieme a una politica di assunzioni poco responsabile, ha aggravato ulteriormente i bilanci dell'ente consortile. Se a ciò aggiungiamo l'arrivo delle cartelle di pagamento ai cittadini, senza una obiettiva valutazione delle modifiche normative apportate, la situazione diventa ancora più preoccupante».

È quanto dichiara il Capogruppo PD in Consiglio regionale, Domenico Bevacqua, che aggiunge: «Nella scorsa legislatura regionale, in qualità di Presidente della Commissione Ambiente, oltre a risolvere una volta per tutte la questione dei benefici, avevo avviato una riflessione insieme alle categorie interessate per una riforma complessiva del sistema consortile, nell'interesse esclusivo degli operatori agricoli e delle comunità interessate».

«Ma non mi pare che lo stesso approccio – conclude - sia stato messo in campo dall'attuale maggioranza regionale che, al di là di qualche proclama di circostanza, non si è attivata in nessun modo per approfondire e completare l'iter a suo tempo iniziato».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.