9 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
9 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
10 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
11 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
8 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
8 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
7 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
12 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
11 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
10 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali

Antoniotti (FdI): «Governo di incapaci, arroganti e strafottenti. Per i cittadini solo restrizioni e nessuna tutela»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - «Raddoppiano le difficoltà per gli Italiani nelle festività natalizie: ancora sacrifici e restrizioni, coprifuoco, divieto di spostamento tra Comuni, chiusura di negozi, bar e ristoranti; quali sacrifici hanno mai fatto i governanti durante la pandemia? Nel governo regna il caos totale, divisioni e litigi tra PD e Cinquestelle, mentre Renzi fa le bizze e alla fine sono d’accordo su nuovi divieti e restrizioni».

È quanto dichiara Giuseppe Antoniotti che aggiunge: «La situazione continua a essere surreale: alle zone rosse si susseguono quelle arancione e gialle ed ora, nel pieno delle feste natalizie, il “regalo’’ del Lockdown totale».

«Confermato lo stop ai musei, ai teatri, ai centri commerciali – continua - che resteranno chiusi fatti salvi i servizi essenziali come farmacie, edicole e tabaccai. Continuano a chiedere sacrifici e rispetto delle regole agli italiani mentre il governo nulla o poco ha fatto per aiutare imprenditori e commercianti in difficoltà, nulla ha fatto per riaprire gli ospedali chiusi e moltiplicare i posti letto,  nulla ha fatto  per eliminare il pericolo contagio sul trasporto pubblico e raddoppiare i mezzi, nulla per bloccare gli sbarchi clandestini:  insomma nessuna iniziativa a tutela e difesa della salute degli Italiani che purtroppo continuano a perdere i propri cari a  causa del Covid».

«Ma è possibile che si continuano a calpestare regole di democrazia e di libertà? – si chiede Antoniotti - Questo è un Governo mai votato dagli Italiani, che impone divieti e leggi illiberali, probabilmente anticostituzionali, che vanifica le prerogative del Parlamento: se questo non è un regime ditemi voi cos'è? Giunti a questo punto mi chiedo se sia giusto continuare a subire o se sia lecito la disobbedienza e non solo l'opposizione ad un regime che continua a dispensare imposizioni e regole probabilmente anticostituzionali».

«Questi Signori che ci ordinano sacrifici, vi risulta che abbiano mai rinunciato a qualcosa in questo periodo di pandemia? hanno per caso rinunciato, almeno per queste feste, ad una minima percentuale del loro lauto stipendio, magari per aiutare i tanti poveri che non riescono più a fare la spesa e dare da mangiare ai propri figli. Continuiamo con amarezza e rabbia, ad assistere impotenti, all’incapacità e all’arroganza che si sono fatte governo di questo Paese: sino a quando?» conclude il politico.     

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.