5 ore fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
7 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
5 ore fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
2 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
8 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
3 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
4 ore fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
20 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
3 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
4 ore fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao

Verdi: «Nostro obiettivo è costruire un Governo regionale competente»

1 minuti di lettura

Il 14 febbraio è la data fissata dal Presidente facente funzioni Nino Spirlì per le elezioni regionali in Calabria. Non mancano, però, come i Verdi calabresi, chi hanno chiesto, in più occasioni, di rimandare le elezioni per dare priorità alla salute dei cittadini.

«Tuttavia – scrive il partito ecologista in una nota -  stiamo allestendo una lista forte e competente, che possa guardare al mondo dell'ambiente come a quello della sanità, del lavoro e della giustizia sociale attraverso la scelta di persone che siano in grado di formulare e realizzare una nuova idea di governo competente e capace».

Da qui il programma dei Verdi: «Il nostro obiettivo primario è quello di costruire un governo regionale autorevole e competente ispirato dal principio di un rinnovamento effettivo della classe politica e delle forme di governance della nostra Regione per fronteggiare tutte le emergenze che ormai da anni la attanagliano. Per il futuro della Calabria è necessario affrontare temi complessi. Crediamo in una società aperta, libera, giusta e solidale. É necessario consegnare alle prossime generazioni una Calabria vitale e vivibile, in cui ciascuno possa ancora ricercare la propria felicità. La proposta politica di cui siamo portatori non si esaurisce nella salvaguardia dell'ambiente, ma è tesa ad abbracciare tutti gli ambiti della nostra quotidianità̀, in relazione ai quali "ecologia" sta per trasparenza, correttezza e congruenza».

Da qui la ricetta vincente: «Occorre lavorare per affermare nella nostra Regione una ecologia del lavoro; una ecologia dell'impresa, della produzione e della finanza; una ecologia della giustizia e dei diritti attraverso la lotta alla corruzione, alla criminalità̀ organizzata che ancora in Calabria "gestisce" settori strategici della vita pubblica; una ecologia della scuola e della cultura; una ecologia della pace e dei rapporti tra le nazioni ed i popoli. Occorre lavorare per affermare anche una ecologia della conservazione dell'ecosistema naturale e della tutela della salute.  La proposta politica di cui siamo portatori non si esaurisce nella salvaguardia dell'ambiente, ma è tesa ad abbracciare tutti gli ambiti della nostra quotidianità̀ in relazione ai quali "ecologia" sta per pulizia, correttezza e congruenza».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.