1 ora fa:Lungro attiva il Punto Utente Evoluto INPS: primo Comune arbëresh ad offrire il servizio
2 ore fa:«Il Sud brucia, e con esso la dignità di un popolo»: l’accorato appello di Monsignor Savino
3 ore fa:Cariati rinnova l'impegno nella sicurezza balneare: dalla scuola di vela al salvataggio con le unità cinofile
45 minuti fa:Longobucco: presentato il cartellone estivo 2025
4 ore fa:Mobilità dolce, ad Alessandria del Carretto attivo il servizio di Bike Sharing
4 ore fa:Stabilizzazione Tis, i Sindaci della Provincia chiedono l'apertura di un tavolo tecnico
3 ore fa:Contrada Brillia ostaggio dell’inciviltà, rifiuti ovunque in Via Santo Stefano
1 ora fa: Caloveto: approvato l’assestamento di bilancio
15 minuti fa:Emergenza incendi: il primo cittadino di Cassano al fianco del vescovo
2 ore fa:Patto per la sicurezza: a Crosia arrivano le telecamere 

Spettanze Covid infermieri. Di Natale: «Li chiamavano angeli, li hanno abbandonati»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Faccio mia la protesta del sindacato Uil Fpl, il quale, ancora una volta, con grande coraggio, ha denunciato l'ennesima vergognosa gestione del servizio sanitario regionale».

È quanto afferma Graziano Di Natale, segretario-questore dell'Assemblea regionale, che aggiunge: «Provo tanta amarezza nell'apprendere che ad esser bistrattati sono finanche gli infermieri ed il personale sanitario, da marzo impegnati in trincea nell'emergenza epidemiologica. Sebbene le premesse fossero altre, il risultato è sotto gli occhi di tutti, nessun ristoro Covid e solo un misero acconto, che mortifica delle categorie importanti, alla pari dei medici, che invece avrebbero percepito indennità di tutt'altro importo».

Il vicepresidente della commissione regionale contro la 'Ndrangheta continua: «È facile, oggi, dopo la denuncia pubblica, cavalcare l'onda dello sdegno e paventare solidarietà ai fini elettorali. In tempi non sospetti, avevo già prodotto un atto ufficiale. Con Interrogazione n. 25 del 25/05/2020, dopo aver accolto i timori della categoria, avevo chiesto alla giunta regionale spiegazioni in merito alla mancata erogazione delle spettanze dovute agli operatori del 118 per le emergenze Covid-19. Purtroppo la mia richiesta venne ignorata, non ricevetti alcuna risposta».
L'attenzione di Di Natale si sposta poi proprio sulla Regione Calabria:  «È una giunta assente. Non è capace di relazionarsi con le Aziende sanitarie, e non è in grado di tutelare gli operatori sanitari perché non è ben consapevole di che misure produrre».
«Chiedo – conclude - che la giunta intervenga immediatamente per scongiurare questa situazione in essere. Rinnovo ancora una volta la mia solidarietà al personale sanitario e su questo fronte annuncio battaglia sostenendo le iniziative sindacali, e riservandomi la possibilità di mettere in campo qualsiasi tipo di iniziativa necessaria a far cessare questa gestione della sanità in Calabria, inoltre, qualora venissero confermate alcune vicende al quanto torbide, su alcune assunzioni, sarà mio l'impegno di chiedere le dimissioni dei responsabili, in primis del commissario dott.ssa Bettelini».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.