3 ore fa:Maria Salimbeni è la nuova presidente del Consorzio Clementine di Calabria Igp
2 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
4 ore fa:Auto vola nella scarpata in località Santa Croce: pakistano in gravissime condizioni
4 ore fa:Officina Meccanica Golluscio tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio di Cosenza
2 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
3 ore fa:Basta una nuvola e la Sila Mare chiude al traffico. «Inaccettabile»
4 minuti fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
1 ora fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
1 ora fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
34 minuti fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»

Riforma del Mes alla Camera: 13 deputati M5s votano contro. Tra loro Francesco Forciniti

1 minuti di lettura

La partita sulla riforma del Mes sbarca in Parlamento con i suoi passaggi dalla Camera e dal Senato. In attesa dello scontro più duro a Palazzo Madama, anche all’interno della Maggioranza di Governo, a Montecitorio la fronda grillina ha rispettato ciò che aveva promesso nei giorni scorsi.

Infatti, sono in tutto 13 i deputati M5s che alla Camera hanno votato contro la risoluzione di maggioranza sulla riforma del Mes. Tra loro il deputato di Corigliano-Rossano Francesco Forciniti, da sempre molto critico nei confronti di quello che, a tutti gli effetti, è l’ennesimo cappio al collo di un’Unione Europea miope e legata a dettati ormai superati, primo tra tutto il mito del Deficit.

La risoluzione di maggioranza infatti, come riporta l’AGI, è stata votata per parti separate e i 'dissidenti' M5s hanno votato contro nelle tre votazioni che riguardavano il Mes. Rispettivamente si sono avuti 297 voti favorevoli (sulla parte del testo specifico sulla riforma del Trattato), 300 voti favorevoli e di nuovo 300 voti favorevoli.

«Nella votazione – si legge nell’agenzia - in cui la maggioranza ha incassato il maggior numero di sì, pari a 314, non si registrano invece voti contrari nel gruppo M5s, sempre scorrendo i tabulati. Nella votazione in cui si registra il numero più basso di voti favorevoli, 297 sì, gli assenti tra le fila pentastellate ma non in missione sono in tutto 10».

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.