2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
3 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
8 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
8 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
4 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
1 ora fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
4 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
2 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
9 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO

Regionali 2021, verso il voto. Appello di Bevacqua: «Il Consiglio si limiti all'indifferibile e urgente»

1 minuti di lettura

«Ho chiesto al presidente del Consiglio regionale di attivarsi affinché l'ufficio Giuridico e Legislativo del Consiglio formuli un parere preventivo su ogni singolo provvedimento che si intende inserire nell'ordine del giorno. Questo perché dobbiamo essere certi di licenziare solo atti indifferibili e urgenti. Bisogna evitare, infatti, che il Consiglio approvi provvedimenti che poi vengano impugnati da altri organismi».

È quanto dichiara il Capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, ai margini della Conferenza dei Capigruppo riunitasi oggi per stabilire i punti all'ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio regionale, la cui data ancora non è stata fissata. Sicuramente non più tardi di fine mese, quando l'assemblea sarà chiamata ad approvare l'esercizio finanziario della Regione.

Bevacqua, che partecipato alla riunione di oggi in collegamento da remoto «dopo la mia assenza per Covid», evidenzia come anche la Maggioranza abbia inteso accogliere il messaggio a lavorare solo per gli affari indifferibili e urgenti in un momento di transizione legislativa, com'è quello attuale, dopo la morte della Presidente Jole Santelli.

«Ho colto da parte della maggioranza - aggiunge - una volontà a lavorare in tale senso, anche perché si tratterebbe di un metodo che tutelerebbe il ruolo dell'Assemblea Legislativa e del suo Presidente. Visto che nel corso della discussione è venuto fuori anche l'argomento della consultazione elettorale, ho ribadito che noi non abbiamo nessun timore delle elezioni, siamo pronti e stiamo lavorando a una proposta forte e credibile. Siete voi, detto ai colleghi di maggioranza, ad aver fissato la data, nel cinico tentativo di capitalizzare una vicenda triste e dolorosa come la morte della Presidente Santelli. Vi siete, pertanto, assunti la responsabilità verso i calabresi dello svolgimento delle elezioni in piena pandemia. Io credo - conclude - che i calabresi, oltre che sulla vostra incapacità di governo, rifletteranno anche su questo: facendo diventare un boomerang il vostro opportunismo elettorale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.