5 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
9 minuti fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza
18 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
3 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
1 ora fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
4 ore fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
6 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
1 ora fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
2 ore fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
2 ore fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano

Recovery Plan, Sofo (Lega): «Sud sparito dall’agenda di Conte»

1 minuti di lettura

BRUXELLES - «Per mesi questo Governo è andato avanti a fare mirabolanti promesse sul rilancio del Sud Italia, a partire da quelle sulla realizzazione del Ponte sullo Stretto tra Calabria e Sicilia. Basta però prendere in mano la bozza del Piano di Rilancio per rendersi conto che erano tutte frottole».

Questo è quanto afferma l'eurodeputato della Lega Vincenzo Sofo.

 «Quanto poi ai 196 miliardi previsti – continua - non solo la voce sanitaria è l'ultima relativamente alle risorse, ma soltanto quattro miseri miliardi del totale saranno destinati alla coesione territoriale e 28 miliardi alle infrastrutture. Cifra irrisoria, tenuto conto che, in seguito a una mia specifica interrogazione alla Commissione Europea, quest'ultima ha spiegato che per completare la rete infrastrutturale Ten-T, quella cioè che permette di avere autostrade e alta velocità in tutto il Sud collegando questi territori al resto d'Europa, servono 150 miliardi».

«Ora il Governo promette ulteriori risorse per applicare una fiscalità di vantaggio nel Mezzogiorno, - conclude Sofo - ma come si può pensare di attrarre investimenti e sviluppare lavoro ed economia in queste terre senza che queste abbiano un'adeguata rete di autostrade, treni ad alta velocità, porti e aeroporti in grado di agevolare la comunicazione e dunque, ad esempio, rendere più rapidi ed economici commerci ed esportazioni?».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.