2 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
8 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
8 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
5 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
9 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
4 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
3 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
4 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
1 ora fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025

Recovery Plan, Sofo (Lega): «Sud sparito dall’agenda di Conte»

1 minuti di lettura

BRUXELLES - «Per mesi questo Governo è andato avanti a fare mirabolanti promesse sul rilancio del Sud Italia, a partire da quelle sulla realizzazione del Ponte sullo Stretto tra Calabria e Sicilia. Basta però prendere in mano la bozza del Piano di Rilancio per rendersi conto che erano tutte frottole».

Questo è quanto afferma l'eurodeputato della Lega Vincenzo Sofo.

 «Quanto poi ai 196 miliardi previsti – continua - non solo la voce sanitaria è l'ultima relativamente alle risorse, ma soltanto quattro miseri miliardi del totale saranno destinati alla coesione territoriale e 28 miliardi alle infrastrutture. Cifra irrisoria, tenuto conto che, in seguito a una mia specifica interrogazione alla Commissione Europea, quest'ultima ha spiegato che per completare la rete infrastrutturale Ten-T, quella cioè che permette di avere autostrade e alta velocità in tutto il Sud collegando questi territori al resto d'Europa, servono 150 miliardi».

«Ora il Governo promette ulteriori risorse per applicare una fiscalità di vantaggio nel Mezzogiorno, - conclude Sofo - ma come si può pensare di attrarre investimenti e sviluppare lavoro ed economia in queste terre senza che queste abbiano un'adeguata rete di autostrade, treni ad alta velocità, porti e aeroporti in grado di agevolare la comunicazione e dunque, ad esempio, rendere più rapidi ed economici commerci ed esportazioni?».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.