17 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
14 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
16 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
18 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
55 minuti fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
14 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
13 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
17 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
16 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
13 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»

Prestiti alle PMI calabresi, Orsomarso: «È una rivoluzione copernicana»

1 minuti di lettura

Sono 40 i milioni affidati a Fincalabra, che diventeranno 100 a gennaio, per sostenere il prestito alle piccole e medie imprese calabresi. 

È la misura adottata ieri dalla Giunta regionale su proposta del presidente facente funzioni, Nino Spirlì, e dell’assessore alle Attività produttive, Fausto Orsomarso.

«La norma consentirà – spiega Orsomarso – di attingere da 15 fino a un massimo di 80mila euro per ogni azienda, con un pre-ammortamento di due anni: le imprese in sostanza, inizieranno a restituire le somme non prima di 24 mesi».

«Si tratta di una rivoluzione copernicana – aggiunge l’assessore –, considerato che il tasso di interesse sarà pari allo 0,69% e che, se torneremo a governare la Calabria, impiegheremo 300 milioni per i prestiti attraverso Fincalabra».

I requisiti per le pmi dovranno essere quelli di avere chiuso in pareggio gli ultimi due bilanci e di non avere protesti.

«È una misura ciclica e anticiclica – continua l’assessore – visto che le somme della restituzione serviranno a riempire ulteriormente il capitolo e a consentire ulteriori agevolazioni alle imprese». 

I soldi ottenuti da Fincalabra non faranno rating, cioè non saranno considerati nel pacchetto complessivo dei prestiti nelle istruttorie bancarie. «Insieme al presidente Santelli avevamo pensato sin dall’inizio – conclude Orsomarso – di imprimere una svolta nel rapporto tra pmi e liquidità e in quel solco continuiamo a lavorare, consapevoli di avere realizzato qualcosa di veramente importante».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.