8 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
10 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
11 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
14 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
13 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
9 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
15 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
16 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
12 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
17 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»

Prestiti alle PMI calabresi, Orsomarso: «È una rivoluzione copernicana»

1 minuti di lettura

Sono 40 i milioni affidati a Fincalabra, che diventeranno 100 a gennaio, per sostenere il prestito alle piccole e medie imprese calabresi. 

È la misura adottata ieri dalla Giunta regionale su proposta del presidente facente funzioni, Nino Spirlì, e dell’assessore alle Attività produttive, Fausto Orsomarso.

«La norma consentirà – spiega Orsomarso – di attingere da 15 fino a un massimo di 80mila euro per ogni azienda, con un pre-ammortamento di due anni: le imprese in sostanza, inizieranno a restituire le somme non prima di 24 mesi».

«Si tratta di una rivoluzione copernicana – aggiunge l’assessore –, considerato che il tasso di interesse sarà pari allo 0,69% e che, se torneremo a governare la Calabria, impiegheremo 300 milioni per i prestiti attraverso Fincalabra».

I requisiti per le pmi dovranno essere quelli di avere chiuso in pareggio gli ultimi due bilanci e di non avere protesti.

«È una misura ciclica e anticiclica – continua l’assessore – visto che le somme della restituzione serviranno a riempire ulteriormente il capitolo e a consentire ulteriori agevolazioni alle imprese». 

I soldi ottenuti da Fincalabra non faranno rating, cioè non saranno considerati nel pacchetto complessivo dei prestiti nelle istruttorie bancarie. «Insieme al presidente Santelli avevamo pensato sin dall’inizio – conclude Orsomarso – di imprimere una svolta nel rapporto tra pmi e liquidità e in quel solco continuiamo a lavorare, consapevoli di avere realizzato qualcosa di veramente importante».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.