15 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
16 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
1 ora fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
18 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
17 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
35 minuti fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
5 minuti fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
3 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
16 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"

Buoni spesa, la Regione mette a disposizione la piattaforma digitale per i comuni

1 minuti di lettura

CATANZARO - Un aiuto ai Comuni calabresi, per consentire loro di poter gestire al meglio e senza costi ulteriori l’erogazione dei buoni spesa finanziati dal Governo nazionale.

Su iniziativa dell’assessorato regionale al Welfare, d’intesa con Anci Calabria, la Regione ha deciso di consentire ai Comuni che ne faranno richiesta l’utilizzo gratuito della piattaforma digitale Welfarecalabria.

«Allo scopo di sostenere il lavoro dei Comuni in una fase già di per sé complicata – commenta l’assessore Gianluca Gallo – abbiamo deciso di compiere questo passo, oltre le formalità di ordine burocratico e organizzativo legate all’erogazione delle risorse stanziate dal Governo a sostegno del fondo di solidarietà alimentare».

Welfarecalabria è una piattaforma digitale, già utilizzata dagli stessi Comuni per l’erogazione delle misure di solidarietà in favore dei nuclei familiari in difficoltà, che consentirà, in maniera gratuita, semplice e pratica, di assegnare i buoni spesa destinati alle persone più fragili, utilizzando tutte le risorse trasferite dallo Stato per i nuclei familiari bisognosi. Lo scopo è consentire agli enti locali una gestione facilitata delle risorse e delle richieste, ferma restando la titolarità in capo agli stessi di qualsiasi responsabilità in ordine alla corretta erogazione delle provvidenze.

Inoltre, attraverso la piattaforma sarà possibile la puntuale verifica della posizione dei beneficiari così da permettere, di conseguenza, l’immediata attivazione dei buoni spesa alimentari per i nuclei familiari realmente bisognosi. I cittadini selezionati avranno a disposizione un proprio account personale e il Comune potrà controllare in tempo reale utilizzi e consumi dei buoni spesa.

I Comuni interessati all’utilizzo della piattaforma dovranno presentare istanza utilizzando il modello di domanda che sarà disponibile proprio su www.sis.welfarecalabria.it a far data dal 10 dicembre 2020, restituendolo poi, debitamente compilato in ogni sua parte, attraverso la pec politichesociali.salute@pec.regione.calabria.it, specificando nell’oggetto “Richiesta utilizzo piattaforma welfarecalabria gestione Buoni spesa”.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.