2 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
1 ora fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
40 minuti fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
17 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
16 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
10 minuti fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
16 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
15 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
3 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
1 ora fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose

Bevacqua (PD): «Dalla Giunta regionale, un bilancio senz’anima»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Il bilancio di previsione 2021-2023 approvato dalla Giunta regionale è la riprova documentata dell'inesistenza di ogni strategia per il riscatto della Calabria. Per prima cosa, si sarebbe dovuta eliminare quella montagna di crediti divenuti impossibili da riscuotere: la politica deve tornare a parlare il linguaggio della verità. Così come è necessario fare in modo che le aziende sanitarie paghino i fornitori nei tempi di legge. Il giochino del ritardo e dei privati che si ingrassano con gli interessi che maturano è intollerabile».

È quanto afferma il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Domenico Bevacqua, che aggiunge: «Vista l'improvvisazione e il pressappochismo che hanno connotato fino a qui la maggioranza di centrodestra sui temi dell'economia e dello sviluppo, non ci si aspettava nessuna idea originale, ma aver ridotto lo strumento principe di programmazione economica della Regione a un mero esercizio burocratico, è davvero troppo. Manca, inoltre, una visione d'insieme che contempli anche l'utilizzo dei fondi comunitari (sia quelli disponibili che quelli in itinere). Noi l'abbiamo chiesto in tutti i modi e in tutte le sedi istituzionali come spesso, inascoltati: l'unica risposta ricevuta è stata il silenzio».

«Questa maggioranza e la Giunta regionale, - conclude - dall'inizio della legislatura, inseguendo fantomatiche narrazioni emozionali o disegni di corto respiro, non hanno mai inteso introdurre elementi di netta discontinuità col passato e hanno, invece, scelto di tirare a campare in maniera unilaterale ed autoreferenziale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.