1 ora fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
4 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
8 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
4 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
2 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
8 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
5 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
9 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
3 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Bevacqua (PD): «Dalla Giunta regionale, un bilancio senz’anima»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Il bilancio di previsione 2021-2023 approvato dalla Giunta regionale è la riprova documentata dell'inesistenza di ogni strategia per il riscatto della Calabria. Per prima cosa, si sarebbe dovuta eliminare quella montagna di crediti divenuti impossibili da riscuotere: la politica deve tornare a parlare il linguaggio della verità. Così come è necessario fare in modo che le aziende sanitarie paghino i fornitori nei tempi di legge. Il giochino del ritardo e dei privati che si ingrassano con gli interessi che maturano è intollerabile».

È quanto afferma il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Domenico Bevacqua, che aggiunge: «Vista l'improvvisazione e il pressappochismo che hanno connotato fino a qui la maggioranza di centrodestra sui temi dell'economia e dello sviluppo, non ci si aspettava nessuna idea originale, ma aver ridotto lo strumento principe di programmazione economica della Regione a un mero esercizio burocratico, è davvero troppo. Manca, inoltre, una visione d'insieme che contempli anche l'utilizzo dei fondi comunitari (sia quelli disponibili che quelli in itinere). Noi l'abbiamo chiesto in tutti i modi e in tutte le sedi istituzionali come spesso, inascoltati: l'unica risposta ricevuta è stata il silenzio».

«Questa maggioranza e la Giunta regionale, - conclude - dall'inizio della legislatura, inseguendo fantomatiche narrazioni emozionali o disegni di corto respiro, non hanno mai inteso introdurre elementi di netta discontinuità col passato e hanno, invece, scelto di tirare a campare in maniera unilaterale ed autoreferenziale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.