2 ore fa:Controlli Agroalimentari da Corigliano-Rossano a Cassano: sequestri e sanzioni ad attività
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:I Połëcënellë negli studi dell'Eco dello Jonio: la narrazione di una tradizione unica
4 ore fa:Spezzano Albanese: attesa per i Fanonjet i Shën Xhusepës
1 ora fa:I capigruppo di minoranza in Regione: «Solidarietà ai sindaci calabresi»
4 ore fa:Il turismo in Calabria è sotto zero, Stasi: «Manca una visione regionale»
2 ore fa:Il teatro si fa in Tre, al Valente andrà in scena "Contr_ora"
6 ore fa:Tremano i Campi Flegrei, in caso di evacuazione la Calabria accoglierà gli sfollati di Bagnoli e Boscoreale
35 minuti fa:Fondi coesione: ecco quanto ha ricevuto Co-Ro in 25 anni
5 ore fa:Un filo d'oro che porta al futuro: la sfida dell'olio calabrese

Bevacqua: «La Giunta continua con la sua arroganza e sfrontatezza»

1 minuti di lettura

«Questa Giunta regionale non ha davvero limiti nella sua arroganza e mancanza di responsabilità istituzionale: l'altro ieri, con un Consiglio regionale congedato e con la decisione di indire le elezioni in piena emergenza Covid, ha pensato bene di dirottare quasi quattro milioni di euro su FinCalabra per svolgere non meglio chiarite attività di supporto tecnico finanziario al Corap (Consorzio regionale per le attività produttive), un ente che si trova in fase di liquidazione coatta. Siamo davvero al di là di ogni più fantasiosa immaginazione».

È quanto dichiara il consigliere regionale Mimmo Bevacqua, il quale aggiunge: «Ai dipendenti del Corap e di FinCalabra, neanche un euro; ai creditori del Corap, zero. Se c'è già un commissario liquidatore che si sta adoperando per legge a vendere quelle stesse aree industriali cui FinCalabra dovrebbe prestare i suoi preziosi servizi, che senso ha questa operazione della Giunta?».

«Di sicuro c'è – conclude Bevacqua – che i quattro milioni sono veri e sono dei calabresi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.