3 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
44 minuti fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
1 ora fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
14 minuti fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
1 ora fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
4 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
4 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
1 ora fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
3 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
2 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»

Bevacqua: «La Giunta continua con la sua arroganza e sfrontatezza»

1 minuti di lettura

«Questa Giunta regionale non ha davvero limiti nella sua arroganza e mancanza di responsabilità istituzionale: l'altro ieri, con un Consiglio regionale congedato e con la decisione di indire le elezioni in piena emergenza Covid, ha pensato bene di dirottare quasi quattro milioni di euro su FinCalabra per svolgere non meglio chiarite attività di supporto tecnico finanziario al Corap (Consorzio regionale per le attività produttive), un ente che si trova in fase di liquidazione coatta. Siamo davvero al di là di ogni più fantasiosa immaginazione».

È quanto dichiara il consigliere regionale Mimmo Bevacqua, il quale aggiunge: «Ai dipendenti del Corap e di FinCalabra, neanche un euro; ai creditori del Corap, zero. Se c'è già un commissario liquidatore che si sta adoperando per legge a vendere quelle stesse aree industriali cui FinCalabra dovrebbe prestare i suoi preziosi servizi, che senso ha questa operazione della Giunta?».

«Di sicuro c'è – conclude Bevacqua – che i quattro milioni sono veri e sono dei calabresi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.