7 ore fa:Fervono i preparativi alla Chiesa di San Francesco d’Assisi di Crosia per il progetto Perduname
6 ore fa:Papasso richiede alla Provincia la realizzazione rete di gas metano nella frazione Doria
6 ore fa:Mercato Ittico Co-Ro, il sindaco chiede attivazione di un tavolo con Prefettura e Ministeri Competenti
3 ore fa:Dipendenze patologiche, Straface: «Partita la programmazione regionale»
6 ore fa:Bevacqua (PD): «La rete idrica calabrese è al collasso»
7 ore fa:Incidente sulla Statale 106 tra Sibari e Francavilla marittima: ci sono almeno 4 feriti
7 ore fa:Principio di focolaio di scabbia al "Giannettasio": scattati tutti i protocolli di sicurezza
4 ore fa:Cittadino di Trebisacce riconfermato nel Direttivo della Protezione Civile Nazionale
5 ore fa:A Co-Ro un'iniziativa sui temi dell'accoglienza e della solidarietà con Mimmo Lucano
4 ore fa:Autorità di Sistema portuale Tirreno Meridionale e Ionio e Unical insieme per creare le future figure professionali

Pil, la Calabria cresce meno di tutti

1 minuti di lettura
Il Pil italiano è l'ultimo tra quelli dei Paesi industrializzati: secondo l'ultimo rapporto del Fondo monetario, l'Italia crescerà dello 0,8%, di parecchio sotto la media Ue (+1,7%). Ne dà notizia Repubblica.it. Nel quadro complicato, le regioni viaggiano a due velocità, con un Mezzogiorno che cresce della metà rispetto al Nord. E una Calabria (ancora una volta) maglia nera. La regione leader per una volta non è la Lombardia (+1%), ma l'Emilia Romagna (+1,1%), in pratica ai livelli della Francia (+1,3%). Fanalini di coda Calabria e Sardegna (+0,3%). L'ennesimo segnale che la ripresa stenta a decollare nel Belpaese. E ancor di più alle nostre latitudini. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.