4 ore fa:C'è Vita nella Letteratura? Riabitare i classici di Alessandra Mazzei fa tappa a Mirto
4 ore fa:Nuova Provincia, la delibera di Co-Ro «sancisce la mancanza di visione nei processi di decentramento amministrativo»
8 minuti fa:In scena al Teatro Paolella lo spettacolo "Il suo nome è donna Rosa"
38 minuti fa:Sport e solidarietà, Corigliano-Rossano ospiterà la terza tappa della Run4Hope
3 ore fa:Femminicidi, una solida rete di sostegno può fare la differenza: «È tempo di agire»
2 ore fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Stasi sposa la causa della Cgil: «Il precariato è un disagio profondo»
2 ore fa:Scontro auto-moto sulla SS106: un ferito grave trasferito a Cosenza
3 ore fa:Rischio idrogeologico, la Cisl chiede che ripartano subito i lavori sulla Sila-Mare
1 ora fa:Crosia, al via la terza stagione concertistica “Euphonia music festival"
1 ora fa:Prospettive occupazionali nel settore turistico, la Filcam Cgil Calabria incontra gli studenti dell'Unical

Pil, la Calabria cresce meno di tutti

1 minuti di lettura
Il Pil italiano è l'ultimo tra quelli dei Paesi industrializzati: secondo l'ultimo rapporto del Fondo monetario, l'Italia crescerà dello 0,8%, di parecchio sotto la media Ue (+1,7%). Ne dà notizia Repubblica.it. Nel quadro complicato, le regioni viaggiano a due velocità, con un Mezzogiorno che cresce della metà rispetto al Nord. E una Calabria (ancora una volta) maglia nera. La regione leader per una volta non è la Lombardia (+1%), ma l'Emilia Romagna (+1,1%), in pratica ai livelli della Francia (+1,3%). Fanalini di coda Calabria e Sardegna (+0,3%). L'ennesimo segnale che la ripresa stenta a decollare nel Belpaese. E ancor di più alle nostre latitudini. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.