4 ore fa:Dimensionamento scolastico, la Provincia incontra i Sindaci per «recepire le esigenze dei territori»
6 ore fa:All'80esima Mostra del cinema di Venezia premiato il regista calabrese Antonio La Camera
5 ore fa:I cinghiali arrivano anche nei centri storici di Corigliano-Rossano: Amministrazione comunale in allarme
6 ore fa:Passarino, professore dell'Unical, eletto nuovo presidente dei genetisti italiani
4 ore fa:Caso Liceo Artistico, si trascura un dettaglio: «Nelle aule del Geometra ci siamo già noi... da 8 anni!»
7 ore fa:Il centro storico rossanese ospiterà l’evento “Il tempo di Nilo”
1 ora fa:L'Estate è finita, nella Sibaritide è tempo di bilanci
2 ore fa:Il Lungomare di Trebisacce verrà dedicato alla memoria dell’architetto Mariano Bianchi
5 ore fa:Investiti sei milioni di euro per l'ingegnerizzazione e l'ammodernamento delle reti idriche di Co-Ro
3 ore fa:«La Rai abbia un ruolo principale nel valorizzare le minoranze linguistiche attraverso le sedi regionali»

Pietrapaola: giornata ecologica per salvaguardia e valorizzazione dei nostri luoghi

1 minuti di lettura

di MARIAROSARIA RIZZUTI Giornata ecologica, promossa dall'Associazione le Lampare con il patrocinio dell'amministrazione comunale di Pietrapaola e della Proloco di Pietrapaola, presso le Muraglie di Annibale. Sarà un intervento, con volontari che “armati” di guanti, palette, rastrelli, falci, taglia erba ed altri attrezzi, daranno nuova vita al sito. L'obiettivo: continuare a far vivere il territorio e le sue bellezze, che sono le uniche risorse per le nuove opportunità di sviluppo ecosostenibili.

PIETRAPAOLA: UNA GIORNATA ECOLOGICA IN MEZZO ALLA STORIA

Trascorreremo qualche ora all'aria aperta fra carriole, rastrelli, tamburelli ed altri attrezzi in uno scenario naturalistico e storico senza eguali dall'alto delle mura difensive Brettie che dominano la costa jonica. In un incantevole e bucolico spaccato della campagna calabrese, caratterizzato da verdi pascoli, canyon, fontanili e testimonianze archeologiche, nonché habitat che consentono un ottima conservazione delle diverse specie vegetali autoctone.

fonte: COMUNICATO STAMPA

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.