1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
3 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
1 ora fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
6 minuti fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
4 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
45 minuti fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
2 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
3 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
4 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»

Pietrapaola: giornata ecologica per salvaguardia e valorizzazione dei nostri luoghi

1 minuti di lettura

di MARIAROSARIA RIZZUTI Giornata ecologica, promossa dall'Associazione le Lampare con il patrocinio dell'amministrazione comunale di Pietrapaola e della Proloco di Pietrapaola, presso le Muraglie di Annibale. Sarà un intervento, con volontari che “armati” di guanti, palette, rastrelli, falci, taglia erba ed altri attrezzi, daranno nuova vita al sito. L'obiettivo: continuare a far vivere il territorio e le sue bellezze, che sono le uniche risorse per le nuove opportunità di sviluppo ecosostenibili.

PIETRAPAOLA: UNA GIORNATA ECOLOGICA IN MEZZO ALLA STORIA

Trascorreremo qualche ora all'aria aperta fra carriole, rastrelli, tamburelli ed altri attrezzi in uno scenario naturalistico e storico senza eguali dall'alto delle mura difensive Brettie che dominano la costa jonica. In un incantevole e bucolico spaccato della campagna calabrese, caratterizzato da verdi pascoli, canyon, fontanili e testimonianze archeologiche, nonché habitat che consentono un ottima conservazione delle diverse specie vegetali autoctone.

fonte: COMUNICATO STAMPA

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.