3 ore fa:Femminicidi, una solida rete di sostegno può fare la differenza: «È tempo di agire»
17 minuti fa:In scena al Teatro Paolella lo spettacolo "Il suo nome è donna Rosa"
2 ore fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Stasi sposa la causa della Cgil: «Il precariato è un disagio profondo»
47 minuti fa:Sport e solidarietà, Corigliano-Rossano ospiterà la terza tappa della Run4Hope
1 ora fa:Crosia, al via la terza stagione concertistica “Euphonia music festival"
1 ora fa:Prospettive occupazionali nel settore turistico, la Filcam Cgil Calabria incontra gli studenti dell'Unical
4 ore fa:Nuova Provincia, la delibera di Co-Ro «sancisce la mancanza di visione nei processi di decentramento amministrativo»
4 ore fa:C'è Vita nella Letteratura? Riabitare i classici di Alessandra Mazzei fa tappa a Mirto
2 ore fa:Scontro auto-moto sulla SS106: un ferito grave trasferito a Cosenza
3 ore fa:Rischio idrogeologico, la Cisl chiede che ripartano subito i lavori sulla Sila-Mare

Pietrapaola: giornata ecologica per salvaguardia e valorizzazione dei nostri luoghi

1 minuti di lettura

di MARIAROSARIA RIZZUTI Giornata ecologica, promossa dall'Associazione le Lampare con il patrocinio dell'amministrazione comunale di Pietrapaola e della Proloco di Pietrapaola, presso le Muraglie di Annibale. Sarà un intervento, con volontari che “armati” di guanti, palette, rastrelli, falci, taglia erba ed altri attrezzi, daranno nuova vita al sito. L'obiettivo: continuare a far vivere il territorio e le sue bellezze, che sono le uniche risorse per le nuove opportunità di sviluppo ecosostenibili.

PIETRAPAOLA: UNA GIORNATA ECOLOGICA IN MEZZO ALLA STORIA

Trascorreremo qualche ora all'aria aperta fra carriole, rastrelli, tamburelli ed altri attrezzi in uno scenario naturalistico e storico senza eguali dall'alto delle mura difensive Brettie che dominano la costa jonica. In un incantevole e bucolico spaccato della campagna calabrese, caratterizzato da verdi pascoli, canyon, fontanili e testimonianze archeologiche, nonché habitat che consentono un ottima conservazione delle diverse specie vegetali autoctone.

fonte: COMUNICATO STAMPA

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.