5 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
4 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
5 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
3 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
3 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
2 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
3 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
2 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
6 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
5 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa

Pesca, Gallo: “Favoriamo lo sviluppo sostenibile di un comparto importantissimo"

1 minuti di lettura

Gallo: Questa iniziativa si prefigge lo scopo di richiamare l’attenzione sui nostri mari e sui prodotti ittici locali

La Regione Calabria, attraverso il Dipartimento Agricoltura, Caccia e Pesca e le risorse del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, ha inteso affidare ai Flag, i Fishery local action group, istituzionalmente deputati a promuovere lo sviluppo locale dei territori costieri calabresi la campagna di comunicazione “Gli stati generali del mare calabrese”. Promuovere e rendere più competitivo il comparto calabrese della pesca, questa è la finalità della campagna. In proposito, sul portale istituzionale www.regiona.calabria.it è disponibile la graduatoria provvisoria delle domande di sostegno a valere sulla misura 5.68 "Misure a favore della commercializzazione" del Feamp, attraverso la quale si intende favorire le attività di comunicazione e promozione finalizzate a consentire una maggiore competitività della pesca e dell’acquacoltura calabresi.“Il nostro obiettivo – commenta l’Assessore regionale ad Agricoltura, Caccia e Pesca, Gianluca Gallo – è favorire lo sviluppo sostenibile di un comparto importantissimo per la nostra regione. Lo facciamo anche con questa iniziativa che si prefigge lo scopo di di richiamare l’attenzione sui nostri mari e sui prodotti ittici locali, da promuovere adeguatamente e con convinzione sui mercati”.Le domande prevenute per “Gli Stati generali del mare calabrese” sono state quattro e sono risultate tutte ammissibili, per un investimento complessivo di 144.000 euro, così da permettere ai Flag di procedere all’organizzazione di due manifestazioni a testa, una per ogni provincia ricadente all'interno dell'area di competenza di ogni singolo Flag. Entro quindici giorni dalla pubblicazione della graduatoria sul sito della Regione Calabria, i partecipanti potranno inviare, esclusivamente a mezzo PEC, all’indirizzo fitosanitariopesca.agricoltura@pec.regione.calabria.it, l’eventuale domanda di riesame della propria posizione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.