10 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
13 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
12 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
11 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
9 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
13 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
10 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
11 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
12 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
8 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»

Pd Rossano, Maiolo incontra i cittadini

1 minuti di lettura
Nel pomeriggio del 1° maggio 2014 presso la ex delegazione comunale di Rossano l'On. Mario Maiolo candidato al parlamento Europeo nella Circoscrizione Sud (Calabria, Campania, Molise, Basilicata, Puglia e Abruzzo) ha incontrato i cittadini di Rossano. All'incontro erano presenti anche l'on. Laratta, il vice presidente della provincia Bevacqua, il  segretario PD di Rossano, per i  Giovani Democratici Salone, il Consigliere Comunale Calabrò e componenti del Coordinamento del circolo PD di Rossano. Numerosa la partecipazione e gli interventi. La discussione ha messo in evidenza l'importanza di questa  tornata elettorale che potrà cambiare l'attuale maggioranza di Destra. IN PD che confluisce nella grande compagine europea dei democratici e progressisti, il cui obiettivo è la costruzione di un'Europa nuova, più unità. Più incisiva, capace di rilanciare in modo sostenibile e duraturo l'economia e l'occupazione. Infatti negli  ultimi anni abbiamo assistito a un periodo di profonda crisi che ha condotto i cittadini a perdere fiducia nell’Europa e nelle sue istituzioni. Finora la risposta alla crisi è stata intergovernativa ed è stata insufficiente. Le politiche deflattive, il rigore tedesco e il deficit di solidarietà hanno innescato un circolo vizioso: l’allontanamento dei cittadini dall’Europa alimentato dai movimenti populisti e dalle destre antieuropee. Il PD  ritiene invece che ci deve essere più Europa, una Europa più giusta, più equa, più solidale. Quindi l’Unione europea deve essere cambiata ma non può cessare di esistere: i processi di globalizzazione in cui siamo immersi e i cui i soggetti principali sono Stati di dimensione continentale,  come gli Stati Uniti d’America, il Brasile,  la Russia, l’India e la Cina, rendono  pericolosa l’idea della sovranità nazionale  dei piccoli Stati europei perché solo a  livello sovranazionale si possono trovare  soluzioni strutturali ed efficaci alla crisi che ci ha colpiti così duramente, perché solo a livello sovranazionale si compete  sul piano mondiale. Pertanto andare contro l’Europa significherebbe condannarci alla più grande delle sconfitte che porterebbe il nostro Paese e gli altri Paesi europei a un arretramento irrecuperabile. Invece dobbiamo costruire l'Unione politica, economica, industriale e di difesa ed il PD sarà parte attiva in questo processo storico che porterà alla costruzione degli STATI UNITI D'EUROPA. PD ROSSANO
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.