3 ore fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
2 ore fa:Gennaro Bianco riconfermato presidente di Ancrel sezione Calabria
3 ore fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
2 ore fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"
1 ora fa:Domani il concerto del Trio Felix al Museo del Pane di Crosia
1 ora fa:L'Alternativa c'è e Le Lampare segnalano gravi anomalie nell'approvazione di una delibera: «Residui da ri-verificare»
39 minuti fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
4 ore fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
4 ore fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
8 minuti fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»

Pd, on. Bruno Bossio sarà il 10 novembre in piazza a Catanzaro contro il ddl Pillon

1 minuti di lettura
Di seguito la nota stampa dell'on. Bruno Bossio: "Il ddl Pillon, condannato anche dall'Onu, rappresenta una grave regressione culturale e normativa; alimenta pericolose diseguaglianze nei confronti delle donne e dei bambini e smantella un sistema di diritti e protezioni costruito con anni di battaglie e di impegni legislativi. Ecco perché con convinzione il 10 novembre sarò in piazza a Catanzaro per partecipare alla mobilitazione che in tutta Italia e anche in Calabria sta raccogliendo adesioni importanti e punta ad accendere un riflettore su un provvedimento dalle ricadute nefaste per chi, nell'ambito delle famiglie, è il soggetto più debole, esposto a violenze e ritorsioni: ovvero donne e bambini. Un no senza appello al ddl Pillon che pronunceremo in tutti i luoghi, dalle aule parlamentari alle piazze". Enza Bruno Bossio, deputata Pd
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.