50 minuti fa:Fusione Corigliano-Rossano: il TAR ha rigettato il ricorso degli autonomisti. Arrivederci al 2033
13 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
1 ora fa:Docenti calabresi a Malta: nuove competenze e prospettive europee grazie a Erasmus+
2 ore fa:Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio
16 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
3 ore fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA
1 ora fa:Incendio divampa in un abitazione di Rocca Imperiale: morto un uomo di 84 anni
15 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
17 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
20 minuti fa:La Piazza di Schierarsi Co-Ro interviene sulla vicenda Lo Moro

La "pazza" estate di Cariati fra problemi e attività a rilento

1 minuti di lettura
Questa pazza estate cariatese, pur in mezzo a mille difficoltà, dovute anche alla estrema variabilità del tempo meteorologico, avanza inesorabilmente. Non sembra accorgersi di ciò l'amministrazione comunale che, ai proclami di intervento e alle buone intenzioni, non fa seguire i fatti. Ancora oggi si è alle prese con una pulizia generale della cittadina, che si effettua a spizzichi e bocconi, mentre in altre parti bisogna ancora liberare le strade da tanti rifiuti ingombranti che sono ormai diventati un incubo. Per visualizzare l’intero articolo, rimandiamo all’edizione online de L’Eco dello Jonio: http://www.ecodellojonio.it/ventesimo-numero-28-giugno-2014/
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.