Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
14 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
17 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
8 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
13 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
9 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
10 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Pasqualina Straface domani 11 gennaio incontra i cittadini di Thurio e Ministalla

1 minuti di lettura

Domani sera alle 19:30, sabato 11 gennaio, Pasqualina Straface incontra i cittadini di Thurio e Ministalla

Altro che selfie e passerelle. Da decenni, ininterrottamente, Pasqualina Straface, allorquando ha ricoperto gli incarichi di consigliere comunale e provinciale, e soprattutto da Sindaco di Corigliano Calabro pur se un breve ma intenso e proficuo arco temporale, è sempre stata vicina, con i fatti e non con le parole, a tutte le ore del giorno e della notte durante le emergenze e non solo, ai cittadini residenti nelle numerose frazioni delle quali è composto il territorio comunale. È il caso di Thurio e Ministalla, popolose realtà che annoverano nuclei familiari e attività agricole duramente colpite dall’alluvione verificatosi nel 2018 e per il quale, ancora oggi, gli stessi cittadini residenti nelle medesime zone attendono giustizia. Forte ed intatto è rimasto nel tempo il legame tra Pasqualina Straface e il suo imperituro impegno ed i cittadini di Thurio e Ministalla. Per questo motivo, Pasqualina Straface, oggi candidata al Consiglio regionale della Calabria con la lista “Jole Santelli Presidente”, ha inteso promuovere, nell’ambito del suo calendario d’eventi, un incontro con la comunità locale. L’appuntamento è per domani, sabato 11 gennaio, alle ore 19.30, presso l’Azienda agricola Oliveto in contrada Thurio, presente da ben 70 anni sul territorio e che merita, alla stregua di tutte le analoghe realtà produttive, di essere tutelata e valorizzata da una seria quanto efficace politica regionale. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.