41 minuti fa:Garrone annuncia la candidatura agli Oscar di "Io Capitano" al Cinema Citrigno
1 ora fa:Tutela del mare, installati i dissuasori strascico a Trebisacce
4 ore fa:Caso Liceo Artistico, arriva perentoria la posizione della Provincia: «La sede non si tocca»
5 ore fa:Convocato il Consiglio Comunale di Co-Ro per giorno 23 settembre
5 ore fa:Al Festival Euromediterraneo di Altomonte atteso lo spettacolo "Princesa" di Vladimir Luxuria
6 ore fa:Il PD si muove in silenzio e incassa il “Sì” di Azione per una coalizione di campo largo
7 ore fa:Caos e mancanza di vigili intasano Torrelunga, Salimbeni: «Il Sindaco esca da Facebook e trovi una soluzione»
6 ore fa:La Commissione Regionale Migrantes denuncia i soprusi subiti dai richiedenti asilo
4 ore fa:Cariati porta fortuna: Gloria Riggio vince il Poetry Slam 2023
21 minuti fa:Il luxury yacht Mouchka è all'ancora nella baia di Capo Trionto

Parte il progetto CEILINGS, arte contemporanea nei musei calabresi

1 minuti di lettura
Catanzaro, Ceilings. Tutto pronto all’Accademia di Belle Arti per la conferenza stampa di presentazione del progetto Ceilings. In programma lunedì 5 marzo alle ore 15, Aula Magna dell’Istituzione.  L’iniziativa, finanziata dalla Regione Calabria, è risultata vincitrice del concorso. Indetto dal medesimo ente locale, per il consolidamento del sistema museale regionale attraverso interventi mirati di arte contemporanea presso alcuni musei archeologici.
CATANZARO, PROGETTO CEILINGS, INTERVENTI IN SETTE MUSEI CALABRESI
Curato da Simona Caramia e Maria Saveria Ruga, per la sezione arti visive, e Giovanni Carpanzano, per la sezione teatro sperimentale, in collaborazione con David Bianco, Alessandra Troncone, Maurizio Lucchini, Bruno La Vergata, Iole Cilento e Angela Fidone, il progetto Ceilings prevede una serie di interventi in sette musei calabresi. Con il coinvolgimento di numerosi artisti. Alla conferenza stampa di lunedì prenderanno parte il Direttore dell’accademia di Catanzaro, Vittorio Politano, i rappresentanti di Regione, Provincia e Comune, partner dell’iniziativa, la direttrice del Polo Museale della Calabria, Angela Acordon, e i responsabili dei musei coinvolti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.