4 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
21 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
7 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
2 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
8 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
6 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
8 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
1 ora fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
22 minuti fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
9 ore fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO

Parco Nazionale della Sila presenta i risultati del monitoraggio delle specie selvatiche

1 minuti di lettura
Saranno presentati il 24 luglio, nel corso di una conferenza stampa, i risultati preliminari del monitoraggio in corso delle specie selvatiche presenti nell'area protetta del Parco nazionale della Sila. Svolto con la collaborazione del CIPR (Comitato Italiano per la Protezione degli Uccelli Rapaci), il monitoraggio viene effettuato grazie all’ausilio di fototrappole. Dislocate lungo le direttrici seguite abitualmente dagli animali selvatici nel corso dei loro spostamenti all’interno delle aree boschive. Pur se ancora preliminari, i risultati dello studio sono tuttavia entusiasmanti. Segno della eccellente salute di cui godono le nostre foreste, protette dall’Ente Parco.
PARCO NAZIONALE DELLA SILA, VERRA' PRESENTATO FILMATO CHE MOSTRA DUE LUPI
Verrà anche presentato al pubblico uno degli ultimi filmati, che mostra due lupi. Saranno presenti il Commissario Straordinario del Parco Nazionale della Sila, la professoressa Sonia Ferrari; il Direttore f.f. dott. Giuseppe Luzzi; il Presidente del CIPR dott. Mauro Tripepi. Parteciperanno anche i ricercatori del CIPR che stanno effettuando il monitoraggio ‘sul campo’. La conferenza stampa si terrà presso l'Ufficio Territoriale Carabinieri per la Biodiversità a Cosenza il giorno 24/07/2017 alle ore 11:00.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.