1 ora fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
4 minuti fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
5 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
3 ore fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
4 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
34 minuti fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
1 ora fa:Standing ovation per "Il Tango di Medea" della Maros
2 ore fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»
4 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
2 ore fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia

Parcheggio S. Antonio: soldi spesi per nulla?

1 minuti di lettura

I lavori sono partiti nel 2014 e si sarebbero dovuti concludere nell'estate 2015, ma il parcheggio di località S. Antonio è ancora inagibile. La torre con scale e elevatore vanno bene. Così come la stessa passerella in acciaio che dalla torre porta alla strada. Da un punto di vista visivo, forse il ponte "stona" un po' con il resto della struttura. Ma si tratta pur sempre di un'importante opera pubblica. E allora perché non apre questo parcheggio? A quanto pare manca la distanza minima necessaria tra l'imbocco del vasto parcheggio e la galleria che si trova nelle adiacenze. Insomma, un pastrocchio. Opera realizzata nell'ambito di un Piano integrato di sviluppo urbano (Pisu), il parcheggio prevede una capienza per 150 posti auto e tre posti per autobus. La struttura è pronta, ma manca questo fondamentale accorgimento tecnico. Gli ascensori hanno una portata di undici persone. Al piano terra sono allocati i servizi igienici, una sala di controllo e le casse automatiche per il pagamento del parcheggio. Una struttura che dovrà servire per il vicino anfiteatro "Maria De Rosis", che conta circa 3000 posti. Ce la faremo entro l'estate a renderla agibile? Ai nostri uffici tecnici il compito di venirne a capo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.