25 minuti fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
1 ora fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
4 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
4 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
5 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
6 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
3 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
5 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
3 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
54 minuti fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine

Parcheggio S. Antonio: soldi spesi per nulla?

1 minuti di lettura

I lavori sono partiti nel 2014 e si sarebbero dovuti concludere nell'estate 2015, ma il parcheggio di località S. Antonio è ancora inagibile. La torre con scale e elevatore vanno bene. Così come la stessa passerella in acciaio che dalla torre porta alla strada. Da un punto di vista visivo, forse il ponte "stona" un po' con il resto della struttura. Ma si tratta pur sempre di un'importante opera pubblica. E allora perché non apre questo parcheggio? A quanto pare manca la distanza minima necessaria tra l'imbocco del vasto parcheggio e la galleria che si trova nelle adiacenze. Insomma, un pastrocchio. Opera realizzata nell'ambito di un Piano integrato di sviluppo urbano (Pisu), il parcheggio prevede una capienza per 150 posti auto e tre posti per autobus. La struttura è pronta, ma manca questo fondamentale accorgimento tecnico. Gli ascensori hanno una portata di undici persone. Al piano terra sono allocati i servizi igienici, una sala di controllo e le casse automatiche per il pagamento del parcheggio. Una struttura che dovrà servire per il vicino anfiteatro "Maria De Rosis", che conta circa 3000 posti. Ce la faremo entro l'estate a renderla agibile? Ai nostri uffici tecnici il compito di venirne a capo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.