3 ore fa:Al via il corso di formazione del progetto “Chiese Aperte – Edizione Giubileo”
1 ora fa:Notte magica a Corigliano: il centro storico rivive tra storia e partecipazione
3 ore fa:Maxi sequestro della Finanza: svelata mega frode fiscale da 16 milioni di Euro | VIDEO
5 ore fa:Aspettando il Vinitaly, Barbieri torna protagonista su Camper
52 minuti fa:Cresce l'attesa per l'evento con Tridico, Gratteri e Gomez a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Anche Il Ministro Lollobrigida al Vinitaly nel Parco Archeologico di Sybaris
3 ore fa:Successo per la serata evento della Bandiera Blu a Cariati
2 ore fa:Navette gratuite per raggiungere la Cleopatra: Labonia si complimenta col management della discoteca
2 ore fa:Strade provinciali «in stato di grave abbandono»: Uva chiede lumi alla Provincia
22 minuti fa:Scontro sul "Dopo di Noi". L'assessore Grillo replica ad Anffas e difende il Tavolo sulla Disabilità

Papasso scrive al governo e ai sindaci del territorio

1 minuti di lettura
Statale 106, giungono le prime reazioni sul fronte istituzionale. Il sindaco di Cassano, Gianni Papasso, ha stilato una richiesta per la convocazione di un tavolo di confronto interistituzionale. Indirizzata al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio, al presidente della giunta regionale della Calabria, Mario Oliverio, al presidente dell’amministrazione provinciale di Cosenza, Franco Iacucci. E per conoscenza, ai colleghi sindaci dei comuni di Albidona, Amendolara, Cerchiara di Calabria, Francavilla Marittima, Villapiana, Trebisacce, Roseto Capo Spulico. L’amministratore “ha evidenziato come le ultime allarmanti e “grottesche” notizie relative al 3° Megalotto della S.S. 106 “Jonica” destano fortissime preoccupazioni. La Calabria e, in special modo la fascia Jonica settentrionale, ha sottolineato, da anni sogna la realizzazione di questa nuova ed essenziale arteria stradale. Un sogno che sembrerebbe destinato a rimanere tale. Proprio ad un passo dalla sua realizzazione.
PAPASSO: 106 ESSENZIALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E TURISTICO
Facendo propria la preoccupazione già espressa al ministro Delrio dal Presidente Oliverio, il sindaco Papasso ha affermato di sostenere con forza la richiesta già formulata dal Governatore della Calabria. Quella di avviare un tavolo di confronto. Al quale chiede che vengano invitati a partecipare, al fine di poter essere ascoltati, anche i sindaci coinvolti. Per discutere insieme delle iniziative da intraprendere. “Questa bella ed importante parte di Calabria, terra ricca di risorse e potenzialità, ha concluso nella missiva Gianni Papasso, non può più aspettare. La nuova S.S. 106 è essenziale per lo sviluppo economico e turistico. E per dare speranza” . Sindaci dunque sul piede di guerra. Per martedì prossimo previsto un incontro. Il sindaco di Cassano, ha, inoltre, scritto anche ai colleghi di Albidona, Filomena Di Palma, Amendolara, Salvatore Antonio Ciminelli, Cerchiara di Calabria, Antonio Carlomagno, Francavilla Marittima, Franco Bettarini, Roseto Capo Spulico, Rosanna Marzia, Trebisacce, Franco Mundo e Villapiana, Paolo Montalti. Invitandoli a un incontro presso il palazzo di città, per martedì prossimo, 7 marzo, alle ore 11:00. Per affrontare insieme la questione e concordare sulle iniziative da intraprendere.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.