4 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
17 ore fa:Dove la normalità è un lusso
1 ora fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
58 minuti fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
19 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
18 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
4 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
3 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
19 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
3 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini

A Paola biennale d'arte curata dalla rossanese Milena Crupi

1 minuti di lettura
Tutto pronto per la seconda edizione della biennale di arte contemporanea “Metropolis”. Teatro dell’evento il complesso di Sant’Agostino di Paola. Nella kermesse saranno presenti le opere di ben 35 artisti provenienti dall’Italia e dalla Francia. Ad organizzare l’evento il centro studi artistici Segantini. La rassegna è stata curata dalla maestra d’arte Milena Crupi. “Abbiamo dato la possibilità a molti artisti di poter creare in un posto che è meraviglioso – ricorda – in cui ancora si respira l'antico. Un’arte, dunque, che riesce ad essere invasiva e rispetta quelli che sono i luoghi della storia e della spiritualità”.  Il messaggio di Milena Crupi viene ripetuto e rafforzato anche da un altro maestro come Franco Azzinari, il quale si rivolge alle nuove generazioni: “Se un giovane oggi sente di avere talento deve continuare per la sua strada per potersi migliorare giorno dopo giorno. Dietro una grande bravura, però, ci deve essere sempre tanta ricerca e tanto studio”. La mostra permanente, inaugurata il 7 dicembre, si concluderà sabato 14 con la premiazione dei primi tre classificati.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.