47 minuti fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile
4 ore fa:La Piazza di Schierarsi Co-Ro interviene sulla vicenda Lo Moro
1 ora fa:Co-Ro Summer Fest: torna la 2^ edizione di "Musica e Parole"
1 ora fa:Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati
3 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley dà il benvenuto al nuovo centrale Giulio Raneli
17 minuti fa:UdiCon denuncia i disagi deli lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»
5 ore fa:Fusione Corigliano-Rossano: il TAR ha rigettato il ricorso degli autonomisti. Arrivederci al 2033
2 ore fa:Sicurezza urbana: approvato in Prefettura il nuovo sistema di videosorveglianza per Co-Ro
2 ore fa:Cassano Jonio, autorizzata la manutenzione straordinaria del manto in erba naturale del campo sportivo
4 ore fa:Memorial Raffaele Misuraca: emozioni e passione nel ricordo di un ragazzo speciale

A Paola biennale d'arte curata dalla rossanese Milena Crupi

1 minuti di lettura
Tutto pronto per la seconda edizione della biennale di arte contemporanea “Metropolis”. Teatro dell’evento il complesso di Sant’Agostino di Paola. Nella kermesse saranno presenti le opere di ben 35 artisti provenienti dall’Italia e dalla Francia. Ad organizzare l’evento il centro studi artistici Segantini. La rassegna è stata curata dalla maestra d’arte Milena Crupi. “Abbiamo dato la possibilità a molti artisti di poter creare in un posto che è meraviglioso – ricorda – in cui ancora si respira l'antico. Un’arte, dunque, che riesce ad essere invasiva e rispetta quelli che sono i luoghi della storia e della spiritualità”.  Il messaggio di Milena Crupi viene ripetuto e rafforzato anche da un altro maestro come Franco Azzinari, il quale si rivolge alle nuove generazioni: “Se un giovane oggi sente di avere talento deve continuare per la sua strada per potersi migliorare giorno dopo giorno. Dietro una grande bravura, però, ci deve essere sempre tanta ricerca e tanto studio”. La mostra permanente, inaugurata il 7 dicembre, si concluderà sabato 14 con la premiazione dei primi tre classificati.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.