3 ore fa:A Cassano Jonio tutto pronto per l'avvio de "Labellaestate 2025"
2 ore fa:San Cosmo Albanese è fiera per la nomina di Francesco Minisci come Procuratore della Repubblica a Frosinone
4 ore fa:Monsignor Savino annuncia la convocazione della prossima assemblea diocesana
2 ore fa:Gli attori di Maros protagonisti dei film "Il Vangelo di Giuda" e "Io non ti lascio solo"
47 minuti fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
3 ore fa:Al via il concorso fotografico "Tarsia fiorita - balconi che incantano"
4 ore fa:Ritardi nella pubblicazione del bando Fna dell'Asp: centinaia di famiglie in attesa di risposte
1 ora fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
17 minuti fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
1 ora fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano

Omesso mantenimento a ex moglie e figli: assolto pregiudicato rossanese

1 minuti di lettura
Si conclude con una sentenza di assoluzione con la formula “per non avere commesso il fatto” il procedimento a carico di D.M., pregiudicato di Corigliano Rossano accusato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, difeso di fiducia dagli Avvocati Raffaele Meles e Provino Meles del Foro di Castrovillari. I FATTI La vicenda ha origine nel 2012, quando la moglie dell’imputato decide di querelare il marito accusandolo di non versare a lei e ai figli le somme che il Tribunale, in sede di separazione giudiziale, aveva stabilito per il mantenimento. Da qui l’apertura del processo, durante il quale è emerso che, successivamente alla separazione, l’uomo aveva versato solo poche centinaia di euro a fronte di una richiesta di arretrato di oltre 30mila euro. IL PROCESSO Nel corso del processo, la difesa dell’imputato è riuscita a dimostrare come nessuna responsabilità potesse ravvedersi in capo al proprio assistito, comprovando come i mancati versamenti non fossero riconducibili ad una cosciente e volontaria omissione, ma conseguenza di uno stato di oggettiva impossibilità a far fronte a quelle che erano le statuizioni del Giudice. In sede di discussioni finali, concludendo la propria arringa, l’avvocato Raffaele Meles ha chiesto al Tribunale di assolvere l’imputato. All’esito della camera di consiglio il Tribunale ha assolto D.M. dal reato ascrittogli per non avere commesso il fatto. Il reato contestato all’imputato, contemplato dal nostro codice penale all’art. 570 bis, è punito anche con la reclusione.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.