3 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
5 ore fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
18 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
17 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
19 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
2 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
3 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
18 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
3 minuti fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi

Oliverio su accordo tra Ministero sanità e Regione Veneto: "Non consentirò a nessuno di mortificare i nostri professionisti"

1 minuti di lettura

"Nonostante il decreto Calabria, noi non siamo una colonia di nessuno"

Il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio commenta la sottoscrizione della convenzione tra il Ministero della salute e la Regione Veneto in materia di affiancamento delle attività chirurgiche in Calabria. "È assai singolare che il più accanito assertore delle autonomie, qual è il collega Zaia, utilizzi accordi centralistici che mortificano i territori. Sia chiaro – prosegue Oliverio -, per quanto ci riguarda, non abbiamo mai teorizzato, né tanto meno ideologizzato, la condivisione di buone prassi ovunque si affermino. L'aiuto e la collaborazione si costruiscono in reciprocità, senza mortificazioni e senza essere calati dall'alto.  Mi si dice che è da oltre un anno che si discute di queste cose tra il Ministero e la Regione Veneto mentre la Calabria non sa nulla, solo ora per notizie di stampa. Si dirà che la Regione Calabria, in quanto commissariata, è esautorata nelle sue funzioni, relativamente al governo della sanità. Ciò è vero ma esistono sempre relazioni istituzionali che vanno oltre i confini di un decreto tenacemente voluto e di cui oggi si vorrebbe negare la paternità. I parlamentari calabresi del movimento 5 stelle portano, per intera, tutta la responsabilità di questo disastro. Nella sanità calabrese – conclude il Presidente Oliverio -, che vive da anni  in una condizione di grave criticità, operano tanti professionisti di grandi capacità e abnegazione spesso costretti ad operare in condizioni molto più svantaggiate rispetto a colleghi di altre aree del Paese. Non consentirò a nessuno  di mortificare e umiliare i nostri professionisti. Nonostante il decreto Calabria, noi non siamo una colonia di nessuno”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.