3 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
3 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento
14 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
15 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
2 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
15 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
39 minuti fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
4 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
9 minuti fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
2 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno

Oliverio a Cerchiara di Calabria: "La risorsa termale importante per tutto il nostro territorio"

1 minuti di lettura

A Cerchiara di Calabria l’inaugurazione del Sentiero didattico sensoriale presso il Polo termale “Grotta delle Ninfe e delle Lusiadi”

“Oggi inauguriamo un tassello che si inserisce in un contesto che dovrà consentire, una volta completato il disegno, di valorizzare un importante luogo e una importante risorsa quali sono le acque termali”. Lo ha affermato il presidente della Regione Mario Oliverio partecipando nel pomeriggio a Cerchiara di Calabria all’inaugurazione del Sentiero didattico sensoriale presso il Polo termale “Grotta delle Ninfe e delle Lusiadi”, presenti il sindaco,  l’assessore alla Cultura Maria Francesca Corigliano, il consigliere regionale Franco Sergio. Il sentiero, dedicato alla memoria della professoressa Angela Merolla, scomparsa nel 2014, docente di Lettere classiche nel Liceo “Telesio” di Cosenza, nativa di Cerchiara e sempre attiva nel valorizzare il sito storico della Grotta delle Ninfe, collega quest’ultima al Centro Benessere del polo termale.“Questo territorio - ha proseguito Oliverio -  ha grandi potenzialità e deve essere aiutato ad portarle a frutto. Il centro benessere è collocato nel contesto che rende valore al sito termale, allo stesso ambiente che lo circonda. Siamo in un contesto unico, quello del Parco del Pollino, a pochi minuti c’è un mare splendido: esiste una condizione favorevole che bisogna sostenere nell’esprimersi pienamente. Nel piano di recupero e valorizzazione dei beni culturali approvato di recente- ha informato ancora- non a caso ha trovato spazio questa location, attraverso investimenti che riguardano le grotte. Il nostro obiettivo deve essere quello di portare a compimento questo progetto perché le terme di Cerchiara, la Grotta delle Ninfe, questo centro benessere, devono costituire un fattore di grande attrattività”.“Abbiamo bisogno di rafforzare l'offerta termale- ha aggiunto il presidente della Regione-, di valorizzarla nel contesto peculiare della nostra regione, sia del punto di vista delle strutture che della integrazione tra aspetti sanitari e aspetti sociali ed economici. Per questo stiamo definendo un percorso, la via delle terme, per fare in modo che questa risorsa non si presenti sul mercato in modo frammentato. Un pacchetto integrato, così come integrata dovrà essere l'offerta termale con quella del mare, con l'offerta naturalistica, considerata anche la crescita di domanda di turismo legato alla natura, come accade nel Pollino. È una domanda che occorre saper cogliere. Questa iniziativa, il nostro impegno- ha concluso- vanno in questa direzione”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.