7 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
6 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
9 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
5 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
8 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
8 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
6 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
5 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
10 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
9 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano

Oggi 25 agosto a Castiglione di Paludi, appuntamento con Risonanze Brettie

1 minuti di lettura
Oggi 25 agosto a partire dalle 19,30, appuntamento con la storia e le emozioni a Castiglione di Paludi. Ritornano le Risonanze Brettie PROGRAMMA Dalle  19:30 incontro con i visitatori nel il sito archeologico di Castiglione di Paludi. 20,00 Passeggiata serale tra le antiche vestigia Brettie. Il club Trekking Corigliano Rossano, Inachis “Battiti di ali per la Natura” ed il dott. Archeologo Luigi Arcovio vi trasporteranno nelle magiche atmosfere naturali ed archeologiche di Castiglione di Paludi. • (AREA ABITATO NORD) Renato Palmieri jazz trio - I grandi temi del Jazz classico interpretati con colori swing Afro e Latin in un progetto che trova la sua forza nella lunga esperienza del maestro Palmieri, nello stile pianistico di Luca Marino e nella effervescente presenza del talentuoso giovanissimo Mario Chiodi alla batteria. • (TORRE NORD) Spettacolare intervento col fuoco - Esibizione di giocoleria col fuoco che lambirà elegantemente le tenebre ed illuminerà le mura. (INGRESSO MONUMENTALE - PORTA EST) Ore 20,40 Traviati sotto le stelle - Appuntamento lirico con qualche perla tratta dalla Traviata e non solo, passando da Don Giovanni di Mozart per finire ai classici napoletani con il Soprano Marilù Brunetti il baritono Alessandro Castriota Scanderberg accompagnati dal pianista Agostino Brunetti. (AREA MUSEO) 21,30 Turismo enogastronomico – Sapori tra arte, cultura ed incanto della natura. Dibattito a cura delle associazioni Coldiretti - Biologi senza frontiere -Terre jonico silane – Italia Nostra. (TEATRO) Ore 22,00 • Esposizione foto 6 ° concorso Paludi InControLuce. • Esposizione sculture di Leonardo Corina. • Show di animazione e intrattenimento per bambini e famiglie con bolle di sapone e clown. (AREA PUBBLICA) Ore 22,30 Presentazione del libro “I sentieri nascosti della Sila e del Pollino” di L. Cara/ E. Nastasi/ F. Patrizio. Ore 22,50 Spettacolo di Luci e danza 23,00 Saluti del sindaco Stefano Graziano 23,15 Premiazione vincitori del 6° concorso fotografico “Paludi InControLuce” 23,30 Danze e canti popolari del Sud Italia Francesca Flotta danza/voce - Massimiliano Goglia, percussioni -Natale Novellis, basso – Carmine Mazzotta tamburo a cornice/voce - Nunzia Caravetta, chitarra /voce - Flaviano Lavia, chitarra battente/voce – Stefano Ferrante, organetto/lira calabrese. 24,00 Spettacolare intervento col fuoco (Performance 2) - Esibizione di giocoleria col fuoco 24,15 “ARCHEO JAM” Presenta Anna Minnicelli Direttore artistico Corrado Fonsi
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.