15 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
1 ora fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
16 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
16 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
11 minuti fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone
15 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
14 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
2 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
36 minuti fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
17 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune

Odissea 2000 sfortunata, il ko arriva a 46 secondi dalla fine

1 minuti di lettura
Sfuma a 46 secondi dalla fine della partita la possibilità dell’Odissea 2000 Rossano di guadagnare il suo primo punto in trasferta della stagione. La squadra gialloblù, che ha giocato una gara eccellente sotto il profilo tattico e caratteriale, paga una ingenuità che ha permesso alla Libertas Eraclea di incamerare i tre punti. La sconfitta, che lascia l’amaro in bocca per come è arrivata, non scalfisce la grande prestazione dei ragazzi di Sapinho (ancora in emergenza per le defezioni di Sartori e Arcidiacone) che meritavano di tornare a casa con un meritato punto. La partita sin dall’inizio è molto equilibrata e vede la Libertas Eraclea fare possesso palla e gli ospiti contenere e ripartire in velocità. La soluzione tattica dei calabresi è azzeccata e dà i suoi frutti nel corso del quarto munito quando Dell’Andrea trova il varco giusto per battere Taibi. Anche dopo il vantaggio i gialloblù riescono a imbrigliare i giocatori di Tuoto rischiando pochissimo, ma, al 12’ 10’’, devono arrendersi ad una disattenzione difensiva che permette a Zancanaro di battere Sapia. Il risultato di 1 a 1 non si schioda nei restanti minuti del primo tempo e le due squadre vanno al riposo in parità. Il leitmotiv del match non cambia nella ripresa dove l’equilibrio la fa ancora da padrone. Le due squadre cercano l’azione giusta per sorprendere l’avversario e i primi a riuscirci sono i padroni di casa che passano in vantaggio, al 6’40’’, con Bavaresco. Il sorpasso non va giù all’Odissea 2000 Rossano che alza il ritmo del gioco e costringe sulla difensiva la Libertas che si salva più volte grazie ad un superlativo Taibi. Il portierone brasiliano nulla può al due muniti dalla fine sul tiro ravvicinato di Scervino. Acciuffato il meritato pareggio la squadra di Sapinho cerca di gestire gli ultimi secondi di gioco, ma, viene tradita da un errore difensivo che dà la possibilità a Bavaresco di segnare la rete della vittoria per la sua squadra. LIBERTAS ERACLEA - ODISSEA 2000 ROSSANO  3 – 2  (1 – 1 p.t.) LIBERTAS ERACLEA: Taibi, Zancanaro, Bavaresco, Bassani, Dipinto P., Bello, Rispoli, Persiani, Dipinto D., Dartizio, Amendolara. All. Tuoto. ODISSEA 2000 ROSSANO: Sapia, Miglioranza, Dell’Andrea, Sapinho, Calabretta Alessandro, Lemme, Scervino, Russo, Ambrosio, Casacchia, Milito, Calabretta Antonio. All. Sapinho. ARBITRI: Dante (Ciampino) e Tupone (Lanciano). CRONO: Caprioli (Venosa). MARCATORI: 4’36’’ p.t. Dell’Andrea, 12’10’’ p.t. Zancanaro, 6’40’’ s.t. Bavaresco, 18’58’’ s.t. Scervino, e 19’14’’ s.t. Bavaresco. AMMONITI: Sapinho, Bavaresco.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.